Home Infermieri Nuove aggressioni al personale del 118: ambulanza demolita a sediate
InfermieriNT News

Nuove aggressioni al personale del 118: ambulanza demolita a sediate

Condividi
Nuove aggressioni al personale del 118: ambulanza demolita a sediate 1
Condividi

Due nuove aggressioni sono state denunciate dall’associazione “Nessuno Tocchi Ippocrate”.

Entrambe sarebbero accadute nella notte e a farne le spese sono stati, come al solito, infermieri e soccorritori del 118.

La prima si è verificata nella zona del Borgo Sant’Antonio. Ad aggredire il personale – riferisce l’associazione – sarebbero stati i parenti della persona che aveva bisogno di assistenza.

Nel secondo episodio, accaduto nella zona di Piazza Cavour, e’ stato il paziente stesso ad aggredire i sanitari, distruggrndo i finestrini del mezzo di soccorso utilizzando la sedia a rotelle pieghevole.

“Chiediamo piu’ tutela soprattutto per quegli equipaggi – si sollecita – dove sono presenti donne. Lavorare cosi’ e’ diventato davvero insostenibile”. Secondo il componente della commissione Sanita’ della Regione Campania, Francesco Borrelli, “occorre modificare le leggi esistenti a cominciare dal riconoscimento dello status di pubblico ufficiale per il personale sanitario, introducendo anche un’aggravante per chi aggredisce il personale sanitario”.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEsami strumentaliNT News

Neonati, il pianto può rivelare reflusso gastroesofageo e altri disturbi

Quando i bambini hanno pochi mesi possono esprimersi solo in un modo:...

InfermieriNormativeNT News

Prescrizione esami ematici: ruolo di infermieri e medici definiti dalla legge

Spieghiamo il quadro normativo italiano, i ruoli professionali e le responsabilità legali...

Sonno e rischio cardiovascolare: qual è l'orario migliore per andare a letto?
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Sonno: poche ore, ma buone. L’esperto: “Stop allo sleep terrorism”

In un articolo pubblicato sul Sole 24 Ore il professor Giorgio Gilestro,...