Home Regionali Calabria “Non c’è budget”: niente cannula tracheostomica per il bimbo disabile. Il padre: “Per la sanità calabrese mio figlio può morire”
CalabriaNT NewsRegionali

“Non c’è budget”: niente cannula tracheostomica per il bimbo disabile. Il padre: “Per la sanità calabrese mio figlio può morire”

Condividi
"Non c'è budget": niente cannula tracheostomica per il bimbo disabile. Il padre: "Per la sanità calabrese mio figlio può morire"
Condividi

La triste vicenda che vede protagonisti Saverio Genovese e il suo Pasqualino, affetto da tetraparesi spastica distonica.

Saverio Genovese vive a Monasterace (Reggio Calabria), ha un figlio disabile e all’ufficio dell’Azienda sanitaria di Siderno che si occupa delle protesi gli hanno detto che è non c’è la cannula tracheostomica per il suo Pasqualino, 5 anni, affetto da tetraparesi spastica distonica. Motivo: insufficienza di budget. E così l’uomo ha presentato un esposto alla Procura di Locri affinché sia aperta un’inchiesta su “chi è tenuto a predisporre e gestire i fondi necessari per i presidi sanitari”.

L’episodio è avvenuto il 26 gennaio scorso, quando Saverio, con in mano tutta la documentazione redatta dal reparto di Neuropsichiatria del Policlinico Gemelli di Roma, si è presentato nell’ufficio dell’Asp che avrebbe dovuto dargli la cannula tracheostomica per il figlio. Non una novità, ma un presidio medico che va sostituito ogni mese e senza il quale Pasqualino non può vivere.

La risposta, come lui stesso ha denunciato nell’istanza presentata in Procura, “è stata sconcertante: non c’è budget”. In pratica, “significa che per il Sistema sanitario calabrese mio figlio può morire”. Il tutto “nonostante detti presidi siano previsti, tra l’altro, dal programma operativo 2019-2021 redatto dalla Regione Calabria”.

Oltre alla denuncia all’autorità giudiziaria, Saverio ha chiesto un incontro sia al procuratore Luigi D’Alessio che al commissario ad acta alla Sanità calabrese, Guido Longo, e al direttore sanitario dell’Asp di Reggio, Antonio Bray. Vuole vederci chiaro: “Chi è tenuto a controllare l’effettiva destinazione di questi fondi? Chi ha la responsabilità penale per il diritto di assistenza fin qui negato a mio figlio?”.

Una battaglia legale e, soprattutto, di civiltà, in una Calabria dove, storie di questo tipo, dimostrano che anche il diritto alla sanità è un’optional. Inoltre il bambino non ha bisogno ogni mese solo di una cannula tracheostomica: ha necessità di assistenza infermieristica specialistica, di riabilitazione logopedica e psicomotricità. Ma anche di prestazioni relative alla funzioni respiratoria e alimentare e prestazioni relative all’attività educativo-relazionale-ambientale.

“La sanità calabrese – scrive nell’esposto Saverio – omette negligentemente di garantire detti servizi e assistenza al bambino, con la naturale conseguenza che il malato, rimane incurato mentre, i genitori patiscono un vero e proprio calvario e umiliazioni, costretti a girovagare senza meta nei meandri della squallida burocrazia, forse – ci chiediamo – creata ad arte per consentire la gestione clientelare del servizio pubblico e rendere impossibile l’accertamento di responsabilità penali ed amministrative”.

Il tutto mentre a sei dirigenti ed ex dirigenti dell’Asp Cosenza è stato imposto il divieto di dimora per l’ennesima inchiesta giudiziaria che ha certificato bilanci falsi per milioni di euro e incarichi assegnati ad amici e amanti di chi è piazzato dalla politica al comando della sanità pubblica. Con buona pace dei malati e delle loro famiglie.

Redazione Nurse Times

Fonte: il Fatto Quotidiano

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...