Home NT News Niscemi (CL), uomo devasta il pronto soccorso
NT NewsSicilia

Niscemi (CL), uomo devasta il pronto soccorso

Condividi
Niscemi (CL), uomo devasta il pronto soccorso
Condividi

Ancora violenza negli ospedali siciliani: aggrediti medico e infermieri all’ospedale di Niscemi. Pronto soccorso distrutto e facinoroso sottoposto a TSO. Il direttore sanitario: “chiediamo con urgenza la messa in sicurezza degli operatori sanitari”

Ancora un altro episodio di violenza negli ospedali siciliani e siamo al 12esimo caso negli ultimi 3 mesi: presso il pronto soccorso del Basarocco di Niscemi (Calanissetta), a un certo punto un uomo di 59 anni è andato in escandescenze, ha distrutto tutto ciò che gli è capitato davanti e ha aggredito medici e infermieri.

Il fatto è avvenuto ieri sera, poco dopo le 21:30. Sembra che il soggetto, affetto da patologie psichiatriche (come riportato da Repubblica), si sia presentato presso il nosocomio isolano lamentando patologie improbabili e chiedendo perciò di essere ricoverato.

Al rifiuto del medico di turno, è scattata la violenza: ha scardinato la porta d’ingresso, ha spaccato vetri e ha praticamente distrutto l’intero ambulatorio, apparecchiature incluse. Il medico, una donna, terrorizzata dalla furia del 59enne, ha chiesto aiuto a un volontario del 118 di Gela presente in quel momento al pronto soccorso: fortunatamente, per entrambi non c’è stato nessun danno fisico, anche se non sono riusciti in nessun modo a fermare l’uomo intento a spaccare tutto.

Sul posto sono presto intervenuti carabinieri, polizia e vigili urbani, che sono riusciti a bloccare l’uomo con non poche difficoltà; su parere del medico, il sindaco Massimiliano Conti si è visto costretto a firmare l’ordinanza per sottoporlo ad un trattamento sanitario obbligatorio. In nottata è stato trasferito presso l’ospedale di Gela.

Queste sono state le parole del direttore sanitario dell’ospedale di Niscemi, Alfonso Cirrone Cipolla, che ha denunciato i fatti ai carabinieri e alla direzione provinciale dell’Asp 2 di Caltanissetta: “Sappiamo che già in Sicilia l’assessorato alla Sanità sta tentando di mettere in piedi una organizzazione di tutela che prevede una guardia attiva anche nei piccoli ospedali, ma proprio per questo chiediamo con urgenza la messa in sicurezza degli operatori sanitari e degli stessi pazienti, specialmente nei pronto soccorso che sono ormai diventati terra di confine”.

Alessio Biondino

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...