Home NT News Nessun infermiere nominato nel Comitato Scientifico dell’Age.na.s.
NT News

Nessun infermiere nominato nel Comitato Scientifico dell’Age.na.s.

Condividi
Agenas: "In Italia il numero dei medici è superiore alla media europea, ma mancano gli infermieri"
Condividi

Agenas

Introduzione di Giuseppe Papagni

Nell’articolo che segue, dal titolo “Agenas. Nasce Comitato scientifico per sostenere azioni in favore del Ssn”, pubblicato su quotidianosanità.it, viene evidenziata la lodevole iniziativa del direttore dell’Agenas, Francesco Bevere di costituire un Comitato scientifico a sostegno delle iniziative per il Ssn.

Ci rivolgiamo direttamente al Direttore Bevere, chiedendo i motivi dell’esclusione degli infermieri dal Comitato scientifico, una forza fondante insieme alle altre professioni sanitarie di questo sistema sanitario nazionale. Esortiamo allo stesso modo tutte le organizzazioni di rappresentanza ad intervenire affinchè nel Comitato scientifico siano presenti in egual misura i rappresentanti di tutte le professioni sanitarie, in proporzione alla loro presenza.

Gentile Direttore vogliate prendere in considerazione questa richiesta che servirà sicuramente a restituire un valore aggiunto alla sua iniziativa, a beneficio di tutto il sistema salute.

 

Di seguito l’articolo:

Agenas. Nasce Comitato scientifico per sostenere azioni in favore del Ssn.

Il direttore dell’Agenzia Francesco Bevere ha evidenziato come “l’innovazione sta nell’apertura al meglio delle professionalità e delle intelligenze. Agenas fa parte delle Istituzioni che devono garantire il funzionamento del sistema e se ne fa carico con una spinta innovativa e grazie al supporto di eccellenze in campo economico e sanitario, che ringrazio perché hanno accettato di fornire il loro contributo a titolo gratuito”.

Un comitato scientifico composto da professionisti di altissimo livello per fornire “un contributo in termini di conoscenze e competenze tecniche” in quelle circostanze in cui lo richiedano le attività, i programmi e i progetti di Agenas.

È quanto previsto in una delibera firmata da Francesco Bevere, direttore generale dell’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali. “Prepariamo l’Agenzia alle sfide alle quali sarà chiamata”. Ha dichiarato Bevere. “L’innovazione sta nell’apertura al meglio delle professionalità e delle intelligenze. Agenas – ha precisato – fa parte delle Istituzioni che devono garantire il funzionamento del sistema, l’Agenzia è tra gli attori che devono assicurare controlli e interventi perché la sanità italiana resti una grande eccellenza. Se ne fa carico con una spinta innovativa e grazie al supporto di eccellenze in campo economico e sanitario, che intanto ringrazio perché hanno accettato di fornire il loro contributo a titolo gratuito”.

Del comitato faranno parte Vincenzo Atella (economista, docente presso l’Università Tor Vergata Roma), Elio Borgonovi (economista – ordinario Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche – Università Bocconi – Milano), Americo Cicchetti (economista, ordinario presso Università Cattolica Sacro Cuore – Roma), Franco Fontana (ordinario di Economia e Gestione, già preside della Facoltà di Economia della Luiss), Giovanni Leonardi (direttore Ricerca scientifica – Ministero della Salute), Filippo Palumbo (già direttore generale della programmazione sanitaria del Ministero della Salute), Walter Ricciardi (ordinario di Igiene – Università Cattolica Sacro Cuore), Federico Spandonaro (economista, docente presso l’Università Tor Vergata – Roma) e Paolo Villari (ordinario di Igiene presso l’Università La Sapienza – Roma).

….PURTROPPO NESSUN INFERMIERE!!!

Giuseppe Papagni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...