Home Infermieri Neonato cardiopatico abbandonato dalla mamma in ospedale: medici e infermieri del reparto lo adottano
InfermieriNT News

Neonato cardiopatico abbandonato dalla mamma in ospedale: medici e infermieri del reparto lo adottano

Condividi
Neonato cardiopatico abbandonato dalla mamma in ospedale: medici e infermieri del reparto lo adottano
Condividi

Una vera e propria gara di solidarietà è stata avviata da alcuni giorni presso l’ospedale Giovanni XXIII di Bari.

 

La storia di un neonato abbandonato a pochi giorni dalla nascita, dopo che gli furono diagnosticati alcuni problemi cardiaci ed una malattia metabolica ha commosso molti, mobilitando il personale infermieristico e medico che lo ha in cura.

 

La mamma, spaventata dalle conseguenze che le patologie riscontrate potrebbero avere sul bimbo, ha fatto perdere ogni traccia di se risultando da giorno irreperibile.

 

Il personale sanitario del nosocomio barese ha organizzato dei veri e propri turni, durante i quali saranno al fianco del piccolo, sostituendosi ai genitori non presenti.

 

Ed è così che medici ed infermieri, dopo aver concluso l’orario di servizio, hanno iniziato a recarsi presso la culletta del bimbo per tenerlo in braccio o dargli il biberon.

 

Ora il minore, nato a fine settembre, è entrato nel secondo mese di vita. Oltre ai professionisti sanitari, si sono attivati numerosi volontari per fornire vestitini, pannolini e giocattoli.

 

Era ricoverato da alcuni giorni per una malattia metabolica e problemi cardiaci diagnosticati fin dalla nascita. La mamma lo ha abbandonato facendo perdere le sue tracce. Ora, nell’ospedale Giovanni XXIII di Bari, si è aperta una vera e propria gara di solidarietà tra medici e infermieri con tanto di doppi turni per non lasciare solo il neonato di 48 giorni di nazionalità romena.  A loro si sono uniti alcuni volontari che si sono attivati portando abiti, pannolini e altro.

 

La prima diagnosi di leucinosi sarebbe stata fatta pochi giorni dopo il rientro a casa della mamma di nazionalità rumena con il proprio figlio. A seguito del ricovero, sarebbe emersa anche una cardiopatia congenita.

Inizialmente la donna non aveva dato alcun segnale che potesse allarmare il personale sanitario. Qualche giorno fa però, sarebbe sparita nel nulla.

 

L’ospedale ha immediatamente provveduto a segnalare quanto accaduto alle autorità competenti, alle forze dell’ordine, ai servizi sociali e al Tribunale per i Minorenni.

 

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...