Home Regionali Campania Napoli, paziente sospetto Covid trovato morto in bagno al Cardarelli
CampaniaNT NewsRegionali

Napoli, paziente sospetto Covid trovato morto in bagno al Cardarelli

Condividi
Napoli, paziente sospetto Covid trovato morto in bagno al Cardarelli
The new wards set up at Cardarelli hospital in Naples, Italy, an emergency room and an intensive care unit, to deal with the emergency of the covid-19 pandemic, 2 april 2020 ANSA / CIRO FUSCO
Condividi

La dirigenza del nosocomio annuncia un’indagine e stigmatizza la diffusione di un video circolato in rete che mostra il corpo senza vita dell’uomo.

Un paziente ricoverato nell’area “sospetti” del Pronto soccorso dell’ospedale Cardarelli di Napoli è stato trovato privo di vita nel bagno. Probabile che avesse contratto l’infezione da coronavirus, e per questo motivo era già in terapia. A ritrovare il corpo è stato il personale del nosocomio, che ha notato l’eccessiva permanenza dell’uomo nella toilette. 

Lo si legge in una nota del Cardarelli, che specifica: “A pochi minuti dal decesso ha iniziato a circolare in rete un video che mostra il corpo dell’uomo, girato approfittando dell’allontanamento dei soccorritori andati a prendere una lettiga sulla quale adagiare il corpo. Non è al momento possibile stabilire quale sia stata la causa del malore che ha portato al decesso. Tuttavia la direzione sanitaria ha doverosamente avviato ogni indagine necessaria. Alla famiglia dell’uomo vanno le condoglianze della direzione strategica e di tutto il personale, che si spende ogni giorno per porre un argine alla violenza di questa pandemia”. 

Aggiunge il direttore generale Giuseppe Longo: “È deprecabile che eventi simili siano oggetto di strumentalizzazioni tese a costruire terribili e pericolose suggestioni nell’opinione pubblica. Proprio per questo, e per il rispetto dovuto alla sofferenza della famiglia, la direzione strategica del Cardarelli ha avviato un’indagine interna tesa ad accertare chi e in che modo abbia girato e diffuso il video. È bene sottolineare che a tutti i pazienti dell’area ‘sospetti’, al pari di tutte le altre aree, viene sempre garantita continua assistenza da parte del personale sanitario in servizio”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...