Home Regionali Campania Napoli, nuova aggressione al San Giovanni Bosco: la solidarietà di Opi Napoli agli infermieri
CampaniaNT NewsRegionali

Napoli, nuova aggressione al San Giovanni Bosco: la solidarietà di Opi Napoli agli infermieri

Condividi
Davide contro Golia: cosa c’entra una formica col rischio clinico?
Una veduta esterna dell'ospedale "San Giovanni Bosco" di Napoli, 10 novembre 2018. ANSA/CIRO FUSCO
Condividi

Stavolta il malcapitato è un operatore della sicurezza. Il presidente dell’Ordine, Ciro Carbone: “Serve un fronte comune a tutela dei professionisti”.

“Al San Giovanni Bosco si continua a lavorare in un clima di grave e perdurante tensione. L’ultimo grave episodio di cronaca, col tentativo di aggressione a un operatore della sicurezza, conferma la necessità di proteggere di più e meglio chi lavora nella sanità e gli stessi cittadini”. Così, in una nota, Ciro Carbone, presidente di Opi Napoli.

“Desidero esprimere a nome dell’Ordine – aggiunge Carbone – la piena solidarietà ai colleghi infermieri impegnati ogni giorno ad affrontare carichi di lavoro pesanti in un clima di paura e di tensione continua, correndo seri rischi dal punto vista della sicurezza e dell’incolumità fisica. Auspichiamo a breve un incontro con altri Ordini delle professioni sanitarie per costruire con essi e con la struttura commissariale dell’Asl Napoli 1, impegnata in una difficile azione di normalizzazione, un fronte comune a tutela dei professionisti che operano negli ospedali, sul territorio e nel settore dell’emergenza-urgenza”.

Redazione Nurse Times

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoNT NewsOncologia

Leucemia mieloide acuta, studio italiano segna importante passo avanti nella gestione della malattia

Importante traguardo scientifico per l’Ematologia dell’Asst Valle Olona in tema leucemia mieloide...

CardiologiaCittadinoNT News

Scoperto un nuovo gene chiave per la salute del cuore

Identificato per la prima volta nell’essere umano un gene finora sconosciuto, che...