Raccapricciante bando di avviso pubblico emesso dall’Azienda Ospedaliera Universitaria “Federico II” di Napoli
L’avviso Pubblico, per soli titoli, è “finalizzato all’acquisizione di manifestazioni di interesse al conferimento di incarichi individuali a Infermieri per lo svolgimento delle attività assistenziali correlate all’emergenza per epidemia da COVID-19”, emanato con delibera n. 329 del 23/04/2021.
Nell’art. 2 del bando tra i requisiti specifici nel punto a) che riguarda la Laurea in Infermieristica, leggiamo un requisito particolare che ci lascia sgomenti.
Un requisito che per la prima volta in Italia viene inserito in un bando di reclutamento per un’azienda sanitaria pubblica.
Gli infermieri che possono partecipare devono aver conseguito:
“una votazione non inferiore a 105/110 ovvero diploma universitario conseguito ai sensi dell’art. 6, co. 3, D. Lgs. n. 502/1992 con votazione non inferiore a 76/80 ovvero diplomi e/o attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, al diploma universitario conseguito ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici concorsi”.
Questo requisito ovviamente escluderebbe tutti gli infermieri con un voto finale inferiore alla votazione indicata.
Ma ancora più preoccupante è il contratto proposto che conferma ancora una volta come la professione infermieristica sia una professione “Usa e getta”.
Lo status di precarietà lavorativa è confermato nell’art. 9 del bando:
“L’incarico verrà conferito mediante sottoscrizione di un contratto di collaborazione continuata e continuativa della durata di mesi 3 eventualmente prorogabili per una sola volta. In considerazione dell’estrema urgenza di procedere ai reclutamenti di cui al presente bando i vincitori dovranno impegnarsi ad iniziare la collaborazione con decorrenza immediata e non saranno concesse deroghe di alcun tipo”.
Le iscrizioni sono aperte dal 23-04-2021 al 28-04-2021 registrandosi sul sito https://policlinicounina.selezionieconcorsi.it/
Redazione Nurse Times
Allegato
- Altavita-IRA di Padova: concorso per 2 posti da infermiere
- Stomaterapia: una rete da costruire. L’esperienza eccellente dell’Ospedale del Mare di Napoli
- Settimana lavorativa di 4 giorni: benefici per la salute e aumento della produttività. Lo studio
- Falsi attestati per oss al concorso del Riuniti di Foggia, SHC Sanità: “Scandalo che umilia la professione e tradisce i cittadini ”
- Fials Milano: “Rimuovere il vincolo di esclusività è una riforma a costo zero per migliorare la sanità e arginare la fuga di personale ormai allo stremo”
Lascia un commento