Home NT News Myanmar, uccisa giovane infermiera che soccorreva i feriti
NT News

Myanmar, uccisa giovane infermiera che soccorreva i feriti

Condividi
Myanmar, uccisa giovane infermiera che soccorreva i feriti
Condividi

Thinzar Hein aveva solo vent’anni. Sarebbe stata raggiunta alla testa da un colpo d’arma da fuoco esploso dai militari.

Un’infermiera di vent’anni, Thinzar Hein, è stata uccisa con un colpo di arma da fuoco alla testa mentre soccorreva persone ferite dai militari nel corso delle proteste di piazza contro la Giunta: lo ha riferito Myanmar Now, una testata che trasmette da Yangon, con una rete di corrispondenti nelle città principali. Secondo la sua ricostruzione, a sparare sono stati soldati.

L’episodio si è verificato a Monywa, una città della regione di Sagaing, a circa 130 chilometri a nord-ovest da Mandalay, sulla riva del fume Chindwin. Manifestazioni contro la Giunta che ha rovesciato il governo eletto della Premio Nobel per la pace, Aung San Suu Kyi, sono in corso in diverse città. Le proteste di ieri sono coincise con una parata dell’esercito, nel corso della quale il comandante in capo Min Aung Hlaing ha detto che i militari vogliono “salvaguardare la democrazia” e messo in guardia dal compiere “atti di violenza”.

Prese di posizione contro la Giunta sono arrivate da più Paesi. Il segretario di Stato americano, Antony Blinken, si è detto “atterrito” e ha parlato di “regno del terrore” in Myanmar. Decine di capi di Stati maggiore e ministeri della Difesa nel mondo hanno diffuso una nota congiunta per denunciare la condotta dei militari. “Un esercito professionale rispetta gli standard internazionali – si legge nel documento – ed è responsabile della protezione dei cittadini che serve”.

Non si ha per ora notizia di condanne da parte dei rappresentanti della Cina e della Russia, Paesi che siedono come membri permanenti nel Consiglio di sicurezza dell’Onu, e dunque con potere di veto rispetto a sanzioni o misure che colpiscano la Giunta. Secondo la rappresentanza dell’Unione Europea in Myanmar, la Giornata delle forze armate resterà nella memoria come “un giorno di terrore e di vergogna”. “Profondo shock” è stato espresso dal segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Fials Milano: "Prima di reclutare infermieri all'estero risolviamo i problemi del personale sanitario"
InfermieriNT NewsPolitica & SindacatoPugliaRegionali

RSA Puglia, FIALS: il TAR non ha respinto il ricorso

La battaglia per difendere la sanità pubblica e le competenze professionali è...

NExT. Il cuore artificiale nei bambini: un nuovo protocollo per la gestione delle complicanze trombo-emboliche del Berlin Heart Excord Vad
NT NewsStudentiTesi di Laurea - NeXT

Il dott. Albano presenta la tesi “Il paradigma della comunicazione tra infermiere e utente sordo”

Il dott. Antonio Paolo Albano si laurea in infermieristica presso l’Università degli...

NT News

Regno Unito, la stretta sui migranti allarma gli infermieri: fino a 50mila potrebbero andare via

Fino a 50mila infermieri potrebbero lasciare il Regno Unito dopo la stretta sui...