Home NT News Morbillo, tutti i dati dell’emergenza in Italia
NT News

Morbillo, tutti i dati dell’emergenza in Italia

Condividi
Morbillo, tutti i dati dell’emergenza in Italia
Condividi

Sono 2.295 i casi contati in nove mesi. Se ne segnalano anche 100 tra gli operatori sanitari.

Non si placa l’emergenza morbillo in Italia, dove sette regioni hanno registrato l’88,2% dei casi contati nei primi nove mesi dell’anno: in totale ben 2.295, di cui 44 solo nel mese di settembre.

La regione più colpita è la Sicilia con 1.117 casi, seguita da Lazio con 235, Campania con 181, Calabria con 177, Lombardia con 149, Emilia Romagna con 89, Toscana con 76. Senza dimenticare due nuovi decessi: uno nelle Marche, a dicembre 2017, per una rara complicanza della malattia (encefalite a corpi inclusi), e uno recentissimo a Trieste per complicanze respiratorie. Sale così a 12 il numero dei decessi in Italia dal 2017.

I dati sono riportati sul numero di ottobre di Morbillo and Rosolia News (pubblicato su Epicentro, portale di epidemiologia del Centro nazionale per la prevenzione delle malattie e la promozione della salute dell’Istituto superiore di sanità), che segnala anche 100 casi registrati tra operatori sanitari. L’età media dei malati è di 25 anni, ma il 19,2% (440 casi) ha meno di 5 anni, e 143 sono bimbi con meno di un anno.

Dal report emerge anche che, dei 2.295 malati di morbillo, il 47,3% riguarda donne, ma soprattutto che il 91,1% delle situazioni di cui è noto lo stato vaccinale (1.990 su 2.185) risulta non vaccinato, mentre il 5,6% ha ricevuto una sola dose, l’1,4% ne ha ricevute due e il 1,9% non ne ricorda il numero.

Redazione Nurse Times

Fonte: Dire

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...