Home NT News Morbillo, tutti i dati dell’emergenza in Italia
NT News

Morbillo, tutti i dati dell’emergenza in Italia

Condividi
Morbillo, tutti i dati dell’emergenza in Italia
Condividi

Sono 2.295 i casi contati in nove mesi. Se ne segnalano anche 100 tra gli operatori sanitari.

Non si placa l’emergenza morbillo in Italia, dove sette regioni hanno registrato l’88,2% dei casi contati nei primi nove mesi dell’anno: in totale ben 2.295, di cui 44 solo nel mese di settembre.

La regione più colpita è la Sicilia con 1.117 casi, seguita da Lazio con 235, Campania con 181, Calabria con 177, Lombardia con 149, Emilia Romagna con 89, Toscana con 76. Senza dimenticare due nuovi decessi: uno nelle Marche, a dicembre 2017, per una rara complicanza della malattia (encefalite a corpi inclusi), e uno recentissimo a Trieste per complicanze respiratorie. Sale così a 12 il numero dei decessi in Italia dal 2017.

I dati sono riportati sul numero di ottobre di Morbillo and Rosolia News (pubblicato su Epicentro, portale di epidemiologia del Centro nazionale per la prevenzione delle malattie e la promozione della salute dell’Istituto superiore di sanità), che segnala anche 100 casi registrati tra operatori sanitari. L’età media dei malati è di 25 anni, ma il 19,2% (440 casi) ha meno di 5 anni, e 143 sono bimbi con meno di un anno.

Dal report emerge anche che, dei 2.295 malati di morbillo, il 47,3% riguarda donne, ma soprattutto che il 91,1% delle situazioni di cui è noto lo stato vaccinale (1.990 su 2.185) risulta non vaccinato, mentre il 5,6% ha ricevuto una sola dose, l’1,4% ne ha ricevute due e il 1,9% non ne ricorda il numero.

Redazione Nurse Times

Fonte: Dire

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Pancreatite acuta: l'alimentazione corretta
CittadinoFarmacologiaNT News

Pancreatite e trigliceridi: nuova cura in arrivo?

L’ipertrigliceridemia severa, una condizione che aumenta enormemente il rischio di sviluppare la pancreatite,...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

SINPIA contro Trump su autismo, paracetamolo e vaccini: “La voce della scienza contro la disinformazione”

La Società italiana di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza (SINPIA) manifesta profonda preoccupazione per le recenti...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
NT News

Intelligenza artificale, l’Unione europea riflette sull’implementazione nella pratica clinica

Di seguito un articolo pubblicato su AboutPharma da Vincenzo Salvatore, ordinario di Diritto...