Home Infermieri Monumento dedicato a “medici e al personale sanitario” colpito dal covid: dimenticati gli infermieri
InfermieriNT NewsPolitica & SindacatoPugliaRegionali

Monumento dedicato a “medici e al personale sanitario” colpito dal covid: dimenticati gli infermieri

Condividi
Monumento dedicato ai “medici e al personale sanitario” colpito dal covid a Margherita di Savoia: dimenticati gli infermieri
Condividi

L’Amministrazione comunale di Margherita di Savoia ha deciso di omaggiare il personale sanitario colpito dal covid 19 con la realizzazione e l’intitolazione di un monumento situato presso la villa comunale il 30 giugno alle ore 19:30.

Iniziativa meritoria e nobile che merita l’apprezzamento anche da parte di questo Ordine professionale.

Ma i nostri elogi vengono cancellati da una imperdonabile mancanza compiuta dall’amministrazione comunale margheritana e dal suo sindaco, Bernardo Lodispotosulla targa apposta sul monumento, è stata incisa una frase di ringraziamento rivolta a medici e operatori sanitari “caduti nella lotta al Covid 19”. Nessun riferimento agli infermieri, dimenticati in maniera grossolana dall’amministrazione margheritana.

“Perché, va ricordato, gli infermieri accanto ai medici, hanno combattuto e combattono in prima linea questa silenziosa “guerra sanitaria” commenta il presidente Opi Bat dott. Giuseppe Papagni.

“Ci permettiamo di ricordare all’amministrazione comunale di Margherita di Savoia e al suo sindaco, che gli infermieri hanno affrontato la pandemia con grande senso di responsabilità e abnegazione fin dal primo giorno perseguendo come unico obiettivo la salute dei propri concittadini” continua Papagni.

In questa emergenza pandemica l’Ordine degli infermieri della BAT, in tutte le occasioni ha ricordato e onorato la memoria delle 87 vittime che hanno contratto il virus durante il loro servizio. Gli infermieri sono la categoria più colpita dal covid con ben 109mila contagi (fonte Istat).

“Questi numeri evidentemente sfuggono all’amministrazione comunale di Margherita di Savoia e al sindaco. Che, se non sbagliamo, ha nella sua squadra di governo cittadino un assessore che svolge la professione di infermiere.

Per questo l’Ordine delle Professioni infermieristiche della BAT e tutta la comunità professionale rappresentata, declina l’invito a partecipare all’evento di inaugurazione del monumento.

Una diserzione civile, un’assenza che non dovrebbe creare nessun disagio all’amministrazione comunale margheritana e al suo sindaco: gli infermieri non ambiscono a passerelle mediatiche, ma con senso di responsabilità, preferiscono stare, come sempre, al fianco dei cittadini nei luoghi di cura” conclude Giuseppe Papagni.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsRegionaliSicilia

Asp Messina, si va verso il coinvolgimento dei privati nella gestione dei pronto soccorso

E’ sempre più grave la carenza di medici nei sette ospedali afferenti...

NT NewsO.S.S.PiemonteRegionali

Incendio in Rsa a Rivarolo Canavese (Torino): morto un ospite, intossicato un oss

Un uomo di 78 anni è morto nell’incendio divampato sabato mattina, intporno...

Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Suicidio assistito, Tar Emilia-Romagna accoglie istanza di sospensiva della consigliera Castaldini (FI)

Il Tar dell’Emilia-Romagna ha accolto l’istanza di sospensiva della consigliera regionale Valentina...

NT News

Ricoveri ospedalieri: al Sud costano come suite di lusso, al Nord come un B&B

Disparità da record nei costi di ricovero: il report Agenas 2023 evidenzia...