Home NT News Mistero in medicheria…
NT News

Mistero in medicheria…

Condividi
Condividi

In onore alla mia esperienza di qualche anno fa in un reparto di medicina presso una clinica privata, vi racconto quest’altro divertente episodio. Dove arte, ‘mistero’, misticismo e farmacologia si sono fusi insieme, all’inizio di un turno di mattina come tanti, per dare vita ad un terapeutico sorriso generale.

Sono le 06:45 di mattina. Attraverso mestamente il corridoio che mi conduce in reparto, mentre desidero, sogno, bramo un bel caffè. Ascolto in lontananza i soliti lamenti, i rumori molesti e le urla dei degenti più anziani e confusi, accompagnati dall’immancabile e snervante ‘scampanellio’. Che ad ogni passo diventa sempre più forte. Intravedo il caro vecchio borbottante OSS che vaga per le stanze di degenza con un ‘mazzetto’ di clisteri in mano e con una datata bilancia per pesare ‘gli ospiti’, mentre gli sento dire alle vecchiette le solite frasi, pronunciate con estremo tatto e savoir faire:

“signore mie belle, buongiorno, chi di voi deve fare la popò?”

Entro in medicheria, pronto per il passaggio delle consegne e rassegnato ad un’altra mattinata di passione nel mio reparto di medicina, quando mi trovo i colleghi in cerchio al centro della stanza. Immobili. In religioso silenzio e con lo sguardo rivolto verso il soffitto. Incuranti dei campanelli continui e della mia presenza. Come se avessero visto finalmente ‘la luce’ e fossero così rimasti paralizzati da quella inebriante visione mistica. Li raggiungo speranzoso ed alzo anche io gli occhi al cielo, pronto all’illuminazione, ma… Cos’è quello?

2014-varie-7-1

Che diavolo è successo? C’è stato forse un delitto? Un conflitto a fuoco con armi non convenzionali? Stanno tutti bene? Mistero. Un collega afferma timidamente che forse si tratta di uno scherzo… Un’altra addirittura suggerisce che, colti da un’irrefrenabile ispirazione, i colleghi della notte si sono probabilmente abbandonati alla creazione di quello che può sembrare una sorta di capolavoro d’arte moderna. Il problema è che non si trova il genio che ha coraggiosamente concepito cotanta meraviglia… forse per modestia o per vergogna, l’autore non sembra infatti intenzionato a rivelarsi e a rivendicare la paternità dell’opera; azione che, con indiscutibile certezza, gli farebbe ricevere complimenti, sincere strette di mano e indimenticabili attestati di stima.

Finché, dall’oblio generale, non affiora la piccola Chiara, collega del turno di notte, intenta a correre da tutte le parti con un paio di flebo in mano. Ci osserva contrariata, ferma la sua corsa e ci ammonisce:

”Beh? Che c’è? Gli aghi di calibro maggiore sono terminati e diluire il Tazocin con queste siringhe qui non è una passeggiata! Mi si è ostruito l’ago e per cercare di stapparlo mi è esplosa la siringa! A voi non è mai capitato?”

Ecco svelato l’arcano. Nulla di artistico… Nulla di scherzoso o di mistico… Niente luce. Semplicemente… Piperacillina e Tazobactam, un dannato antibiotico. Delusi, ma allo stesso tempo divertiti, continuiamo ad ammirare l’incredibile quanto irripetibile scultura ad alta quota quando arriva il caposala. “Buongiorno a tutti”, esclama serioso. Per nulla sorpreso, guarda anche lui in alto e seda lo stupore generale con un repentino e gelido: ”Chiamate la manutenzione o quel coso finirà in testa a qualcuno”.

Ma è un vagito del caro vecchio OSS, apparso celermente come suo solito, che ci fa finalmente distogliere gli occhi dall’insolito graffito e che ci reimmerge in modo definitivo nella triste realtà:

“Alessio, sei libero? La vecchietta del letto 11 si è sfilata il catetere vescicale e lo agita minacciosamente contro quella del letto 12, che per risposta le ha lanciato il pannolone. Che, ahimè, non era vuoto. Mi aiuteresti a sedare la rissa?”

2014-varie-53

Certamente. Qualcuno faccia un bel caffè.

Alessio Biondino

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...