Home Regionali Lombardia Milano: Fials, Cisl e Uil “Gli accordi pregressi non si toccano, la Cgil Milano vuole bloccare la crescita professionale del comparto”
LombardiaNT NewsRegionali

Milano: Fials, Cisl e Uil “Gli accordi pregressi non si toccano, la Cgil Milano vuole bloccare la crescita professionale del comparto”

Condividi
Sanità, in calo la spesa per il personale
Condividi

Le Segreteria Territoriali di FIALS Milano area Metropolitana, CISL Milano Metropoli e UIL Milano Lombardia in una nota denunciano l’O.S. della CGIL, rea di “bloccare la crescita professionale del comparto”

Con la presente le Scriventi Segreterie Territoriali CISL – UIL – FIALS a seguito di comunicato inoltrato dalla CGIL Asst Santi Paolo Carlo dichiarano la totale indisponibilità nel rivedere gli accordi precedentemente sottoscritti con la Direzione.

Dopo anni in cui l’Asst Santi Paolo e Carlo non ha brillato in termini di trasparenza e regolarità siamo riusciti finalmente a sottoscrivere accordi (relazioni sindacali, incarichi di funzione e part – time) in cui nero su bianco vengono elencati criteri inequivocabile, senza lasciare spazio a favoritismi personale.

Tutto questo non va giù alla CGIL che ha promosso un fantomatico ricorso presso il tribunale di Milano, ricorso che non ha dato i frutti sperati e ha confermato la legittimità degli accordi sottoscritti in azienda.

Come Sigle sindacali riteniamo doveroso dare una forte crescita professionale al personale del comparto regolarizzando finalmente tutte quelle figure da anni ambigue in azienda, ma soprattutto valorizzando economicamente il personale che svolge funzioni specialistiche in azienda.

Stiamo inoltre procedendo alla stesura del contratto integrativo aziendale, al fine di eliminare tutte quelle disparità di applicazione degli istituti contrattuali che avvengono in maniera non conforme nei vari presidi dell’azienda.

Riteniamo di fondamentale importanza il rispetto del ruolo della contrattazione ma soprattutto la normativa prevista dal CCNL sanità pubblica.

Invitiamo per tanto i lavoratori a non credere ai falsi proclami di chi pur non ammettendo la falsità del ricorso presentato, continua imperterrito a prendere in giro i lavoratori, forse per propri interessi personali.

In conclusione le segreterie territoriali confermano il proprio impegno nella stesura conclusiva del contratto integrativo aziendale, ribadendo la formale indisponibilità nel rivedere gli accordi sottoscritti.

Se la CGIL legata a vecchie logiche “ preistoriche” e “feudali” vuole impedire la crescita professionale del personale del comparto si assuma le proprie responsabilità, ma abbia il coraggio di dirlo ai lavoratori”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...