Home Regionali Lombardia Milano, ecco il progetto musicale Hospice “Virgilio Floriani”
LombardiaNT NewsRegionali

Milano, ecco il progetto musicale Hospice “Virgilio Floriani”

Condividi
Milano, ecco il progetto musicale Hospice “Virgilio Floriani”
Condividi

Per Natale, tre giovani infermieri regalano due ore di spensieratezza a dieci pazienti e ai loro cari con A Christmas Carol  di Dickens.

Tre giovani infermieri, Antonino De Vita, Michelle Fortunato e Gianluigi Schena, che lavorano presso l’Hospice “Virgilio Floriani” della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, decidono di voler festeggiare il Natale 2017 condividendo con pazienti, familiari e l’intero reparto le loro grandi passioni: musica, canto e recitazione. A tal fine propongono una rivisitazione del A Christmas Carol di Charles Dickens, inserendo brani natalizi e non solo di fama internazionale, suonati dal trombettista Antonino, cantati dalla corista gospel Michelle e accompagnati dalla voce narrante e recitante di Gianluigi.

Lo scopo è far trascorrere un paio d’ore di gioia, allegria e spensieratezza ai dieci pazienti del reparto, alle loro famiglie, ai loro amici e, perché no, anche a tutti i colleghi e agli operatori che lavorano ogni giorno con entusiasmo e dedizione in questa difficile realtà, dove si guarda in faccia la morte, ma non si fa altro che celebrare la vita. L’Hospice, infatti, è proprio questo: non un luogo di sola disperazione, ma un luogo dinamico e attivo dove siamo chiamati a mettere in atto competenze professionali specifiche unite a quelle qualità e capacità personali che riescono davvero ad accompagnare il paziente fino al momento della morte: VIVENDO!

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoNT NewsPrevenzioneRegionaliVeneto

ICAR 2025, da Padova prosegue l’impegno contro l’Hiv

Lo scenario è chiaro, ora serve un’azione decisa: è questo l’appello che...

CittadinoNT NewsSalute Mentale

Lavorare troppo cambia la struttura del cervello: lo studio

Lavorare troppo cambia il cervello: parola di scienziati. Un nuovo studio mette in...

NT NewsPugliaRegionali

Maculopatia, al Miulli di Acquaviva (Bari) debutta l’innovativo microscopio 3D

L’Ospedale Generale Regionale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti (Bari) si conferma...