Home NT News Microplastiche trovate anche nel corpo umano
NT News

Microplastiche trovate anche nel corpo umano

Condividi
Microplastiche trovate anche nel corpo umano
Condividi

Microplastiche e nanoplastiche invadono anche il corpo umano. Questa è la scoperta dei ricercatori dell’Università dell’Arizona.

Già anni fa uno studio riscontrava che minuscole particelle di polimeri entravano nella catena alimentare essendo poi ingeriti tramite cibo o liquidi contenenti residui di plastica. La conclusione dei ricercatori dell’Agenzia dell’Ambiente austriaca fu che “le microplastiche potrebbero essere presenti nel 50% della popolazione mondiale”

Ora gli studiosi dell’Arizona hanno analizzato decine di campioni di tessuti umani. I risultati sono stati presentati al convegno virtuale della Società americana di chimica (ACS).

“È preoccupante che questi materiali non biodegradabili presenti ovunque possano entrare e accumularsi nei tessuti umani, e non sappiamo con quali possibili effetti sulla salute”, ha detto il ricercatore Varun Kelkar.

I ricercatori hanno valutato la presenza di microplastiche (inferiori ai 5 millimetri) e nanoplastiche (inferiori a 0,001 millimetri) in 47 biopsie conservate in una grande banca di tessuti insieme alle cartelle cliniche dei pazienti per studiare le malattie neurodegenerative come l’Alzheimer.

Fonti: sportellodeidiritti.org; la Repubblica

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...