Il macchinario rappresenta un passo avanti nel trattamento di tumori con metastasi. Garantisce maggior precisione e tempi inferiori di diagnosi e cura, con minor esposizione alle radiazioni ionizzanti.
All’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, grazie a una nuova attrezzatura di ultima generazione, un’AngioTac, si compie un passo avanti significativo nel trattamento di tumori, metastasi muscolo-scheletriche, patologie degenerativo-infiammatorie ed esami delicati come le biopsie ossee.
Attraverso il macchinario, acquistato con un investimento di 2 milioni di euro e con il team multidisciplinare dell’ospedale, “possiamo fare molto di più per i nostri pazienti”, spiega il direttore della Radiologia diagnostica e interventistica dello Ior, Marco Miceli.
E aggiunge: “Esistono casi in cui il trattamento chirurgico è sconsigliato, come determinate metastasi ossee, che con l’ausilio dell’AngioTac possiamo trattare agendo sui vasi sanguigni che li alimentano embolizzandoli”.
Ma ci sono ulteriori possibilità di utilizzo, “come la crioterapia a masse, per cui la cui sola soluzione era l’intervento chirurgico e che ora, invece, possiamo gestire in radiologia con un ricovero in Day Hospital”, prosegue Miceli.
La nuova AngioTac è dotata di un angiografo digitale, di una Tc (Tomografia Computerizzata, comunemente chiamata Tac) 128 strati, a doppia energia, e di un ecografo: sistema ibrido che garantisce maggior precisione e tempi inferiori di diagnosi e cura, con minor esposizione alle radiazioni ionizzanti.
La tecnologia è già stata utilizzata in un primo paziente che presentava una dolorosa metastasi ossea al bacino: sono stati indagati i vasi sanguigni, individuando quelli che alimentavano la metastasi e sono stati “tappati”.
“È un investimento che qualifica ulteriormente il Rizzoli”, commenta il direttore generale Anselmo Campagna. “Ci troviamo davanti a un salto di qualità impressionante”, sottolinea l’assessore regionale alle Politiche per la salute, Raffaele Donini.
In previsione ci sono circa 800 prestazioni all’anno eseguibili al Rizzoli con la nuova AngioTac: da biopsie muscoloscheletriche a trattamenti endovascolari di embolizzazione arteriosa di tumori primitivi ossei e di metastasi ossee, fino alle termoablazioni di tumori primitivi e crioterapia per i tumori desmoidi.
Redazione Nurse Times
Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes
- Martina, infermiera: “Sfatiamo un mito. Il paziente non ha sempre ragione: il rispetto è una strada a doppio senso”
- Punta la pistola contro il medico del 118: “Salva la mamma o ti ammazzo”
- Farmaco contro diabete e obesità è un “super scudo” salva-cuore: previene infarto e ictus nei pazienti ad alto rischio. Anche in pillola
- Assistenza domiciliare integrata (ADI): lo stato dell’arte nell’analisi di Salutequità
- Alzheimer, semplice analisi del sangue può aiutare diagnosi e stimare gravità con accuratezza del 92%
Lascia un commento