Home Regionali Lombardia Medico di guardia arrestato per violenza sessuale su pazienti
LombardiaNT NewsRegionali

Medico di guardia arrestato per violenza sessuale su pazienti

Condividi
"Il mio stipendio mensile? Un medico a gettone lo guadagna in tre giorni"
Condividi

Nelle ultime ore, uno scioccante caso di violenza sessuale ha scosso la comunità milanese, con un medico di guardia attualmente agli arresti domiciliari.

L’uomo è accusato di aver stuprato quattro giovani donne, tutte sue pazienti, durante visite negli ambulatori di San Giuliano Milanese e Milano.

L’arresto è stato eseguito in seguito alle dettagliate denunce delle vittime, che hanno descritto gli atti di violenza subiti durante le visite mediche. Le autorità coinvolte, in particolare la Procura della Repubblica di Lodi in collaborazione con quella di Milano, stanno conducendo approfondite indagini su questi gravissimi episodi.

I carabinieri, incaricati di coordinare l’indagine, hanno dichiarato che i quattro casi presentano una caratteristica comune: la commissione degli atti oggetto di contestazione è avvenuta con abuso della propria autorità e delle condizioni di inferiorità fisica delle persone offese.

Attualmente, il medico si trova ai domiciliari, ma l’autorità giudiziaria e la Polizia giudiziaria stanno continuando le attività di accertamento. Queste operazioni includono l’ascolto delle persone informate sui fatti, con particolare attenzione alla riservatezza delle operazioni investigative.

In una nota ufficiale, si auspica che eventuali persone che siano a conoscenza di circostanze rilevanti in relazione al contesto si rendano disponibili a contattare la polizia giudiziaria che procede.

L’indagine è stata condotta dalla Polizia di Stato della Sezione di Polizia giudiziaria della Procura di Milano, insieme ai Carabinieri di San Giuliano e San Donato Milanese. Resta da vedere come questa vicenda si svilupperà e quale sarà l’esito della giustizia per le vittime coinvolte.

I numeri della violenza

Nel mondo, le statistiche sulla violenza contro le donne sono sconcertanti: secondo i dati di UN Women, una donna su tre ha subito violenza sessuale o fisica almeno una volta nella vita, e l’86% di loro vive in Paesi senza adeguata protezione legale contro la violenza. In Italia, quasi sette milioni di donne tra i 16 e i 70 anni hanno sperimentato qualche forma di violenza fisica o sessuale, secondo l’Istat. Nel 2022, oltre 20.000 donne si sono rivolte a centri antiviolenza, e il numero antiviolenza e stalking, 1522, ha ricevuto oltre 30.000 chiamate.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...