Home NT News Medici del Ssn non specializzati: almeno 4 su 100 in Piemonte, Calabria e Valle d’Aosta
NT News

Medici del Ssn non specializzati: almeno 4 su 100 in Piemonte, Calabria e Valle d’Aosta

Condividi
Medici del Ssn non specializzati: almeno 4 su 100 in Piemonte, Calabria e Valle d’Aosta
Condividi

Sono poco meno di 1.400 (circa l’1,2% del personale medico), dei quali oltre 1.000 concentrati in quattro regioni.

Secondo gli ultimi dati rilevati da Ragioneria Generale dello Stato e ministero della Salute, relativi a oltre 600 presidi sanitari e ospedalieri pubblici, i medici non specializzati incidono per quasi il 7% in Valle d’Aosta, per il 4-5% in Calabria e Piemonte e per il 2-3% in Campania, Umbria e Sicilia.

Le elaborazioni del Centro Studi Nebo evidenziano come la composizione del personale medico per specializzazione risulti sensibilmente variabile tra le regioni, anche per effetto della tipologia di presidi presenti sul territorio. Al calcolo contribuiscono infatti, oltre ad aziende sanitarie locali e ospedali a diretta gestione Asl, anche le aziende ospedaliere e gli Irccs (istituti di ricovero e cura a carattere scientifico).

I medici del Ssn dotati di specializzazione sono 109.400: 25.500 specialisti di area chirurgica, 45.000 di area medica, 30.400 per l’area dei servizi clinici e, infine, 8.500 di altre non specificate specializzazioni. In media nazionale gli specialisti dell’area chirurgica rappresentano il 23% del totale, contro il 40% totalizzato dall’area medica, che raggiunge il 45% in Emilia Romagna, mentre gli specialisti dell’area dei servizi clinici si attestano al 27%, fino a un massimo del 31% in Abruzzo.

Bisogna sottolineare che in alcune regioni il peso delle “altre specializzazioni” è tutt’altro che residuale (per Molise e Basilicata oltre il 20%): evidenza che segnala una possibile trascuratezza nella fornitura dei dati.

Medici dipendenti del SSN per Regione e tipo di specializzazione (%)


Regione
Area
chir.
Area
medica
Servizi
clinici
Altre
spec.
Senza
spec.

Totale
Valle d’Aosta 23,5 39,2 28,9 1,6 6,8 100,0
Calabria 20,8 38,2 24,8 11,3 4,9 100,0
Piemonte 23,0 38,5 27,7 6,7 4,1 100,0
Sicilia 23,0 38,2 29,6 6,3 3,0 100,0
Umbria 24,3 41,6 28,9 2,4 2,9 100,0
Campania 21,3 40,6 22,3 13,6 2,3 100,0
Media naz. 23,0 40,6 27,4 7,7 1,2 100,0
Friuli V.G. 24,1 42,0 26,7 6,0 1,2 100,0
Sardegna 23,1 40,6 25,7 9,6 1,0 100,0
Marche 23,3 39,2 26,7 9,9 0,9 100,0
Liguria 22,2 41,7 28,5 7,1 0,5 100,0
Lombardia 25,2 41,0 29,0 4,4 0,5 100,0
Basilicata 21,8 33,7 23,5 20,6 0,4 100,0
Toscana 21,9 43,3 29,4 5,3 0,1 100,0
Puglia 22,1 40,3 25,4 12,1 0,1 100,0
Emilia R. 21,7 45,4 30,5 2,4 0,1 100,0
Abruzzo 21,8 39,5 31,3 7,3 100,0
Veneto 24,8 39,4 27,6 8,2 100,0
Lazio 23,7 41,1 26,1 9,1 100,0
Trentino 23,5 40,3 24,8 11,5   100,0
Molise 25,7 32,5 21,2 20,7   100,0

Elaborazione Nebo Ricerche PA su dati RGS-MEF (al 31.12.2017) – www.programmazionesanitaria.it

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Cassazione: licenziamento legittimo anche per fatti gravi scoperti dopo l’assunzione

La Corte di Cassazione è tornata a esprimersi su un tema delicato...

Cosenza, infermiera vince ricorso contro Asp sui buoni pasto
NT News

Buoni pasto negati: infermieri di Camerino ottengono risarcimento di oltre 40.000 Euro

Accordo tra NurSind e AST riconosce il diritto ai buoni pasto per...

FNopiInfermieriNT News

Giornata del Sollievo (25 maggio): nel Codice deontologico il valore del ruolo svolto dagli infermieri nelle cure palliative

“L’infermiere previene, rileva e documenta il dolore della persona assistita durante il...

Chirurgia robotica: Al San Carlo di Nancy (Roma) operativo nuovo robot NAVIO per protesi ginocchio (riferimento per il centro-sud) 1
CardiologiaCittadinoNT News

Un robot per operare il cuore: al San Carlo di Nancy i primi interventi di cardiochirurgia robotica

Il Dipartimento Cardiovascolare di Ospedale San Carlo di Nancy di Roma, struttura romana di GVM Care...