Intervenuta a Porta a Porta, Martina Benedetti, infermiera simbolo della lotta al Covid, ha parlato della cronica carenza di personale e dell’importanza di una formazione specialistica.
“A oggi non sono ottimista, perché quotidianamente, nella mia realtà, vivo la carenza di organico, per esempio. Vivo una realtà che mi porta a dire che probabilmente non saremo pronti ad affrontare una nuova pandemia. Lo saremo a livello clinico, farmacologico, di protocolli, procedure, linee guida, ma serve una persona formata che metta in atto questi strumenti”. Così Martina Benedetti, intervenuta a Porta a Porta, su Rai 1.
E proprio sul tema della formazione l’infermiera, diventata simbolo della lotta al Covid dopo aver pubblicato su Instagram una sua foto col volto segnato dalla mascherina, ha voluto porre l’accento: “Non dimentichiamoci della formazione. Studi clinici dimostrano che per esempio la riuscita di una Cpap, metodica di ventilazione non invasiva, è correlata all’esperienza dell’operatore. Se non si prende atto di questi elementi, non si va da nessuna parte”.
Quindi Martina Benedetti è tornata sul problema della carenza di personale: “Avremo una carenza futura di 70mila infermieri e andremo incontro a un invecchiamento della popolazione. Questo, sinceramente, mi fa paura”.
Il conduttore Bruno Vespa ha quindi chiesto Orazio Schillaci, collegato da remoto, di tranquillizzare Martina Benedetti. “La carenza di infermieri è un problema non solo italiano, ma di molti Paesi europei – ha detto il ministro della Salute -. Credo che si debbano cercare rapidamente nuovi programmi formativi, magari pù brevi. Ed è necessario rendere nuovamente attrattiva la professione, far sì che i giovani si riavvicinino alle professioni sanitarie. Questa è la vera sfida”.
E proprio riallacciandosi alle parole del ministro, Martina Benedetti ha lanciato un sondaggio sui suoi profili social: “Si può parlare, contemporaneamente, di avanzamento delle competenze specialistiche e programmi formativi più brevi? Sondaggio tra gli infermieri italiani: cosa ne pensate?”.
Redazione Nurse Times
Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes
- Morta Maria Cristina Gallo: denunciò lo scandalo dei referti in ritardo dell’Asp di Trapani
- Ceccarelli (Coina): “Manovra: 27mila assunzioni? Bene sulla carta, ma senza stipendi adeguati, al passo con l’Europa e il costo della vita, resta per noi pura propaganda”
- Ottobre Rosa, Nursing Up: “Prevenzione, le Ostetriche protagoniste di una nuova sanità di prossimità al fianco delle donne”
- San Giovanni Rotondo (Foggia), impiantato il primo orecchio bionico con tecnologia robotica
- Disturbo dello spettro autistico (DSA): i 7 miti più comuni
Lascia un commento