Home Infermieri Normative Marsala, infermiera licenziata ottiene reintegro: sentenza ribaltata in appello
NormativeNT NewsRegionaliSicilia

Marsala, infermiera licenziata ottiene reintegro: sentenza ribaltata in appello

Condividi
Marsala, infermiera licenziata ottiene reintegro in giudizio: sentenza ribaltata in appello
Condividi

Rosalba Indelicato non si era accontentata del risarcimento ottenuto. In secondo grado il giudice l’ha condannata per abuso dei permessi concessi in base alla Legge 104. Stessa sorte era toccata al marito.

La Corte d’appello di Palermo ha convalidato il licenziamento di Rosalba Indelicato, infermiera della Casa di cura Morana di Marsala (Trapani), la quale aveva perso il lavoro per aver abusato di permessi concessi in base alla Legge 104, che consente di assentarsi per assistere congiunti disabili.

La singolarità del caso sta nel fatto che la sanitaria, insieme al datore di lavoro, aveva fatto ricorso contro la sentenza di primo grado, che pure ne aveva ordinato il reintegro, riconoscendole un risarcimento di 3.593 euro. Pochi, secondo lei, che puntava a una somma più elevata, lamentando un errore di calcolo da parte del giudice.

E invece no. In secondo grado, infatti, la sezione per le controversie di lavoro ha stabilito che anche un singolo episodio di abuso dei permessi concessi in base alla Legge 104, se regolarmente contestato, può determinare il licenziamento.

Ulteriore curiosità: anche il marito della donna, l’ex consigliere comunale Alfonso Marrone, era stato licenziato nel 2017 dalla stessa struttura sanitaria, dove prestava servizio come infermiere caposala, con conferma del provvedimento in primo e secondo grado di giudizio, per essersi assentato più volte. L’uomo aveva ottenuto permessi per partecipare a riunioni della commissione consiliare di cui faceva parte. Riunioni che tuttavia disertava per fare altro.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Sla, trattamento con metilcobalamina rallenta progressione della malattia in alcuni pazienti
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Sla: nuovo esame del sangue promettente per la diagnosi precoce

Un nuovo studio, condotto dall’UCLA Health e pubblicato sulla rivista Genome Medicine, ha scoperto...

Meloni su gestione Covid: "Non replicheremo il modello di questi anni". E annuncia una commissione d'inchiesta: "Occorre fare chiarezza"
NT NewsO.S.S.

Lettera aperta di un gruppo oss a Meloni: “No alla Regina sovrana assoluta! – No Absolute Queen!”

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta firmata, tra gli altri, da Angelo...

CittadinoNT NewsOncologia

Melanoma, vaccino a mRNA “fisso” raddoppia speranze in pazienti più gravi

Per la prima volta un vaccino a mRNA “fisso”, più semplice ed...

NT News

Sanità italiana: preoccupante la fotografia scattata dal CNEL nella Relazione sui servizi pubblici 2025

La Relazione sui servizi pubblici 2025 (vedi allegato), presentata dal Consiglio Nazionale...