Home NT News Marciana (Livorno), il Comune chiarisce l’equivoco infermiera-negoziante: “L’emergenza e l’importanza di mantenere la calma”.
NT NewsRegionaliToscana

Marciana (Livorno), il Comune chiarisce l’equivoco infermiera-negoziante: “L’emergenza e l’importanza di mantenere la calma”.

Condividi
Marciana (Livorno), il Comune chiarisce l'equivoco infermiera-negoziante: "L’emergenza e l’importanza di mantenere la calma".
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato contenente alcune precisazioni del Comune di Marciana in merito a un articolo da noi pubblicato lo scorso 24 marzo.

In queste ultime ore sui social gira la discussione su un articolo che riporta un fatto accaduto nel nostro comune. L’articolo apparso su Nurse Times tratta di un diverbio tra due delle categorie che in questo momento critico sono in prima linea nel servizio alla cittadinanza: gli infermieri e i negozianti al dettaglio.

Riteniamo che in questo momento, oltre alla sicurezza dei cittadini, un’amministrazione debba anche occuparsi di aiutare le persone a mantenere la calma e a non generare rissosità. Così abbiamo appurato direttamente dai protagonisti del fatto come sono realmente andate le cose e abbiamo avuto conferma che si è trattato di uno spiacevole equivoco generato dall’incomprensione e dalla gestione un po’ affrettata dei mezzi di comunicazione.

Vi proponiamo le dichiarazioni dei due protagonisti, sia per diritto di cronaca che con speranza che questo ci aiuti tutti a comprendere meglio l’importanza delle parole e dei comportamenti.

Il titolare del negozio di alimentari di Colle d’Orano, ci ha detto: “Sono dispiaciuto per quello che è successo e non era nelle mie intenzioni offendere la categoria degli infermieri; la signora Daniela non viene qui già da tempo, probabilmente non sono riuscito a spiegare bene a suo figlio che per entrare nel nostro piccolo negozio è necessario indossare mascherina e guanti”. E la dichiarazione di Daniela Palanti: “Quando mio figlio mi ha riportato il fatto mi sono sentita ferita e ho semplicemente condiviso il mio pensiero in un gruppo whatsapp. Non potevo immaginare che la cosa avrebbe preso questa piega”.

Confermiamo il nostro sostegno morale a tutti gli infermieri e al personale sanitario che opera con coraggio e senso del dovere su tutto il territorio nazionale e il nostro ringraziamento ai negozianti del nostro comune che, nonostante le difficoltà, hanno scelto di offrire un servizio essenziale alla cittadinanza.

E’ il momento di dare ognuno il meglio, nei comportamenti quotidiani, nel seguire le regole e nelle relazioni con gli altri. Vi ricordiamo di seguire in maniera puntuale la normativa sugli spostamenti per il bene di tutti noi.

Redazione Nurse Times

Aggiornamenti in tempo reale sull’epidemia in Italia

Aiutateci ad aiutarvi

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...