Home Regionali Marche Marche, Cesetti (Pd): “Coinvolgere studenti di Infermieristica nella campagna vaccinale”
MarcheNT NewsRegionali

Marche, Cesetti (Pd): “Coinvolgere studenti di Infermieristica nella campagna vaccinale”

Condividi
Marche, Cesetti (Pd): "Coinvolgere studenti di Infermieristica nella campagna vaccinale"
Condividi

Il consigliere regionale chiede anche “l’apertura di un bando straordinario per l’assunzione di un consistente numero di neolaureati e specializzandi”.

“Di fronte alla necessità di accelerare la campagna vaccinale in corso, il gruppo assembleare del Partito Democratico, primo firmatario il consigliere Fabrizio Cesetti, ha depositato una mozione in consiglio regionale per chiedere il coinvolgimento degli studenti del corso di laurea in Scienze infermieristiche, al fine di supportare gli operatori sanitari e il personale medico impegnato nella somministrazione”. E’ quanto si legge in una nota stampa a firma dello stesso Fabrizio Cesetti (foto), consigliere regionale delle Marche.

“Gli studenti del primo anno del corso – afferma Cesetti – stanno ottenendo la certificazione necessaria all’esecuzione delle somministrazioni intramuscolari. Il loro impiego nella campagna vaccinale potrebbe sensibilmente velocizzare i tempi tecnici previsti, portando allo stesso tempo a una riduzione dell’impiego di personale sanitario e aumentando il numero di dosi somministrabili. Tenuto conto che, approssimativamente, possiamo considerare che ogni polo provinciale del corso di laurea in Infermieristica può contare 65 iscritti per ognuno dei tre anni di corso, a eccezione di Ancona, che ne vanta 130 iscritti per anno, potremmo contare su un totale di circa 1.170 studenti per l’intero territorio regionale”.

La mozione, inoltre, impegna la Giunta regionale a “proporre in tempi brevi l’apertura di un bando straordinario per l’assunzione di un consistente numero di neolaureati e specializzandi iscritti regolarmente all’ultimo e penultimo anno di corso della Scuola di specializzazione, non ancora impiegati e dunque disponibili, e a disporre un’ulteriore assunzione di personale, con premialità e cercando di valorizzare ulteriormente la componente giovanile a supporto delle Usca, secondo quanto già disposto dal decreto legge 34 del 2020”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Microsoft lancia nuovo sistema di intelligenza artificiale per diagnosi complesse: “Meglio dei medici umani”

Microsoft ha rivelato i dettagli di un sistema di intelligenza artificiale che offre “prestazioni migliori...

NT News

Study Nurse: il ruolo chiave dell’infermiere di ricerca clinica nella sanità moderna

Un professionista essenziale, tra sperimentazione e assistenza. Ecco chi è lo Study...

Azienda Sanitaria Zero (Regione Piemonte): concorso per 60 posti da infermiere
ConcorsiLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Azienda Sanitaria Zero (Piemonte): concorso per un posto da dirigente delle professioni sanitarie

L’Azienda Sanitaria Zero (Regione Piemonte) ha indetto un concorso pubblico, per titoli...

Obesità e sovrappeso: attenzione al microbiota intestinale
CittadinoFarmacologiaNT News

Obesità: possibile svolta dal farmaco sperimentale MariTide. Con una sola iniezione al mese si può perdere fino al 20% del peso corporeo

Maridebart cafraglutide (in sigla, MariTide), sviluppato da Amgen, è un farmaco sperimentale per l’obesità...