Home NT News Manovra. Madia conferma il blocco dei contratti PA anche per il 2015: “Mancano le risorse”
NT News

Manovra. Madia conferma il blocco dei contratti PA anche per il 2015: “Mancano le risorse”

Condividi
Condividi

 

Come annunciato il Governo si appresta a ribadire il suo STOP al rinnovo dei contratti per il pubblico impiego, rimasti fermi al 2010, preferendo al rinnovo il contentino degli 80 euro. A questo punto siamo curiosi di capire come voteranno i nostri colleghi deputati e senatori.

Tratto da quotidianosanità.it

Il ministro, intervenuto a margine dei lavori in Senato sulla legge delega di riforma della Pa, ha spiegato che in questo contesto di crisi il governo guarderà prima di tutto a chi ha più bisogno confermando la misura degli 80 euro, “che vanno anche ai lavoratori pubblici”. La proroga del blocco, che verrà discussa nella prossima legge di stabità, dovrebbe essere di un anno.

Come già preannunciato, dopo le dichiarazioni rilasciate ieri del sottosegretario alla Pubblica Amministrazione, Angelo Rughetti, oggi il ministro della Pubblica Amministrazione, Marianna Madia, ha confermato il blocco dell’adeguamento economico dei contratti per i dipendenti della PA – ormai fermo al 2010 – per mancanza di fondi. “In questo momento di crisi le risorse per sbloccare i contratti a tutti non ci sono – ha detto il ministro a margine dei lavori in Senato sulla legge delega di riforma della Pa -. Prima di tutto il governo guarda a chi ha più bisogno, quindi confermiamo gli 80 euro, che vanno anche ai lavoratori pubblici”.

Il governo ha quindi deciso di agire in questa direzione, confermando la misura del bonus di 80 euro e, come annunciato dallo stesso premier Matteo Renzi in un’intervista rilasciata oggi a Il Sole 24 Ore, tentando di allargare la platea di coloro che potranno beneficiarne. Con il blocco dei contratti l’Esecutivo conta di risparmiare, annualmente, tra i 4 e i 5 miliardi di euro. “I contratti – ha ribadito Madia – sono bloccati da quando è iniziata la crisi. Tutti insieme, governo e parti sociali, adesso dobbiamo portare il paese fuori dalla crisi. I dati dell’economia li abbiamo visti, in una situazione di crisi la cosa importante è l’alleanza con chi ha più bisogno”.A margine dei lavori in commissione Affari Costituzionali del Senato, Madia ha infine spiegato che la decisione sui contratti per il pubblico impiego verrà presa in sede di legge di stabilità, e che, presumibilmente, la proroga del blocco dovrebbe essere di un anno (2015).

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...