Home Specializzazioni Geriatria Mamma abbandona bimbo nato senza occhi, infermiera del reparto si prende cura di lui
GeriatriaNT News

Mamma abbandona bimbo nato senza occhi, infermiera del reparto si prende cura di lui

Condividi
Mamma abbandona bimbo nato senza occhi, infermiera del reparto si prende cura di lui
Condividi

Il piccolo Alexander K. è stato abbandonato dalla madre poche ore dopo la nascita a causa di una rara condizione che ha colpito solo altri due bambini al mondo.


Il bimbo è nato senza occhi da una giovane ragazza russa cresciuta in un orfanotrofio. Più volte durante la gravidanza aveva manifestato l’idea di rinunciare al piccolo Sasha (così è stato soprannominato dalle infermiere in ospedale) poiché non si riteneva in grado di prendersi cura di lui.


A prendersi cura di lui nei primi mesi di vita è sempre stata un’infermiera originaria della città siberiana di Tomsk.


«Non è diverso dagli altri: gioca e sorride proprio come un bambino sano. Ama nuotare. È molto allegro».


L’infermiera lo descrive come un bambino “unico”. Questo perché la maggior parte dei bambini nati con questa condizione presenta anche molti altri problemi. Ha due cisti benigne sulla fronte che presto saranno rimosse chirurgicamente. Secondo gli specialisti russi sarebbe affetto da una rara forma di sindrome da anoftalmia SOX2. I medici russi affermano che Sasha sia uno dei soli tre bambini registrati al mondo senza bulbi oculari.


La dottoressa TomskTatianaRudnikovich, che ha in cura il piccolo Sasha, ha spiegato come stia “facendo tutti i controlli e gli esami regolari come qualsiasi altro bambino della sua età. Sta andando bene». Purtroppo però, non vi sarebbe «nessuna possibilità» che Sasha possa mai vedere. 


Nella cartella relativa alla lista di adozione c’è scritto che si tratti di “un bambino pacifico e sorridente”. «Sorride non appena sente voci familiari. Sua madre ha firmato i documenti di rifiuto all’ospedale dove ha partorito – spiegano – Non ci sono informazioni sul padre». 


Il piccolo resta in  attesa di adozione o affidamento nonostante nessuna famiglia del Paese si sia ancora fatta avanti. Esistono possibilità che il piccolo possa essere adottato anche da una famiglia proveniente dall’estero, anche se le leggi locali sono piuttosto restrittive.

L’infermiera che si stano prendendo cura del bambino lo ha recentemente portato a SanPietroburgo, dove i chirurghi hanno impiantato minuscole sfere oculari per evitare che il suo viso possa deformassi durante la crescita. Avrà bisogno di queste operazioni ogni sei mesi circa, venendo sottoposto al posizionamento di sfere sempre più grandi. 

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...