Home NT News Malattie cardiovascolari, il rischio aumenta con l’inattività fisica.
NT News

Malattie cardiovascolari, il rischio aumenta con l’inattività fisica.

Condividi
Malattie cardiovascolari, il rischio aumenta con l’inattività fisica. 1
Condividi

Gli italiani sono tra i più pigri in Europa: oltre il 40% della popolazione non “si muove” abbastanza.

L’inattività fisica aumenta di oltre il 20% il rischio di malattie cardiovascolari. A dirlo è l’European Heart Network, in un rapporto sulle politiche di attività fisica per la salute cardiovascolare, realizzato in collaborazione con l’Ufficio europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie non trasmissibili dell’Oms.

Ogni anno le malattie cardiovascolari causano 3,9 milioni di morti in Europa e oltre 1,8 milioni di morti nell’Unione Europea. Tuttavia, in Europa, si stima che il 25% delle donne e il 22% degli uomini siano fisicamente inattivi. E gli italiani sono tra i più pigri, con oltre il 40% della popolazione che svolge un’insufficiente attività fisica. Il rapporto mostra che impegnarsi in attività fisiche è benefico per le persone sane e per le persone affette da malattie cardiovascolari. Inoltre dimostra il sottoutilizzo di misure politiche per promuovere l’attività fisica.

La raccomandazione è per un’attività regolare di almeno 150 minuti a settimana di intensità moderata, o 75 minuti a settimana di attività fisica a intensità vigorosa, oppure una combinazione equivalente. Nello studio si dimostra anche l’efficacia dell’attività fisica nei pazienti, evidenziando la necessità di programmi flessibili, personalizzati e basati su menù adattati alle circostanze e alle esigenze dei singoli pazienti nell’ambito della riabilitazione cardiovascolare.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Meloni nomina Sbarra (ex CISL) sottosegretario: intreccio politico/sindacale che suscita perplessità

La scelta della premier accentua la vicinanza tra sindacato e governo e...

LombardiaNT NewsRegionali

Infermieri abusivi scoperti nella casa di riposo: terapie somministrate da Oss e addetti alle pulizie

Nas, Ats Insubria e Ispettorato del Lavoro denunciano quattro operatori e il...

Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Infermiere costretto a dormire in auto a Bologna: criticità per traffico e parcheggi insufficienti

Turni serrati e cantieri riducono i posti auto, costringendo gli infermieri pendolari...