Home NT News Malattia di Crohn, tiopurina con infliximab nei primi 6 mesi di terapia
NT News

Malattia di Crohn, tiopurina con infliximab nei primi 6 mesi di terapia

Condividi
Malattia di Crohn, tiopurina con infliximab nei primi 6 mesi di terapia
Condividi

La combinazione di infliximab più tiopurina ottimizzata è risultata superiore alla monoterapia con il solo anticorpo monoclonale nei pazienti con malattia di Crohn. Questo è il risultato di una ricerca pubblicata su Journal of Gastroenterology and Hepatology 

La combinazione della terapia con la tiopurina è preferita quando si inizia l’infliximab nella malattia di Crohn. Tuttavia, il livello ottimale del nucleotide 6-tioguanina (TGN) e per quanto tempo continuare con la tiopurina dopo l’induzione non si è certi.

Un gruppo di ricercatori australiani ha mirato a confrontare i risultati dopo l’induzione e durante il mantenimento nella terapia di combinazione. Questo, rispetto alla monoterapia con infliximab nella malattia di Crohn e per esaminare se i livelli di TGN fossero associati ai risultati.

La terapia di combinazione durante l’induzione ha prodotto un tempo tre volte più lungo per la successiva necessità di intensificazione del trattamento o fallimento del trattamento rispetto alla monoterapia (29 vs 9 mesi, p=0,01), con predittori indipendenti della TGN sia terapeutici che subterapeutici all’ analisi multivariata.

Secondo i ricercatori, non è stata osservata alcuna differenza nei risultati in 370 semestri tra la terapia di combinazione e la monoterapia (p=0.42). Inoltre, non è stata osservata alcuna differenza tra i gruppi di trattamento quando stratificato per TGN terapeutico rispetto al TGN subterapeutico.

E’ stato osservato un tasso di remissione significativamente più alto solo nel primo semestre quando si confrontano TGN terapeutico e subterapeutico (76% vs 33%; p=0.02).

In conclusione, i ricercatori evidenziano che solo nei primi 6 mesi è stata evidenziata una differenza significativa tra i due gruppi ma successivamente la terapia di combinazione non ha prodotto alcun vantaggio clinico, suggerendo la considerazione della sospensione della tiopurina su base casebycase.

Luber R. et al., Thiopurines and their optimization during infliximab induction and maintenance: A retrospective study in Crohn’s disease.
J Gastroenterol Hepatol 2020 Sep 3.
Fonte italiana: pharmastar.it

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...