Home NT News Lorenzin: “Infermieri senza aumento da più di dieci anni. Non è possibile!”
NT News

Lorenzin: “Infermieri senza aumento da più di dieci anni. Non è possibile!”

Condividi
Lorenzin:”Gli inferm
Condividi

Il ministro della Salute è intervenuto ieri durante un noto show televisivo.

Il malcontento che ha spinto gli infermieri a riunirsi in uno sciopero nazionale il prossimo 23 febbraio è stato argomento di uno dei dibattiti politici che hanno caratterizzato la domenica televisiva. In un lungo intervento durante l’ultima puntata dello show televisivo Domenica 5, il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha ribadito come anche gli infermieri abbiamo diritto a un decoroso aumento salariale.

Intervistata dalla conduttrice Barbara D’Urso, il ministro ha lodato i nosocomi nostrani per l’ottimo lavoro che medici e infermieri svolgono quotidianamente, senza chiedere nulla in cambio: «Gli ospedali di eccellenza in Italia danno prestazioni ancora totalmente gratuite, che sono top nel mondo».

La conversazione si è poi spostata sul tema dell’imminente sciopero. «Servono 5 miliardi di euro in più n cinque anni – ha detto Lorenzin –. Un aumento fisiologico rispetto al nostro prodotto interno lordo che è quello che ci permetterà di mantenere il miglior servizio sanitario al mondo». E ancora: «Io credo che una soluzione vada trovata. I medici e gli infermieri non hanno un aumento contrattuale da più di dieci anni e anche questo non è possibile».

Solo il tempo ci dirà se si tratta di pura propaganda elettorale o se le sorti del Servizio sanitario nazionale e degli infermieri interessano davvero a qualcuno.

Simone Gussoni

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsPugliaRegionali

OPI Foggia denucia con fermezza il dottor Palma: “Attacco inaccettabile agli infermieri”

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Foggia boccia senza appello le accuse infamanti...

FNopiInfermieriNT News

Professione infermieristica: i dati del Rapporto FNOPI–Sant’Anna 2025

Esaminiamo da vicino il primo Rapporto FNOPI–Sant’Anna 2025: la fotografa della professione...

Villa Igea: un’eccellenza nella chirurgia dell’obesità e delle malattie metaboliche 1
CittadinoFarmacologiaNT News

Farmaci anti-obesità: tirzepatide più efficace di semaglutide per la riduzione di peso

Ancora risultati promettenti sul fronte dei farmaci anti-obesità: tirzepatide conferma un’efficacia superiore...