Home Infermieri FNopi Il Collegio Ipasvi di Rovigo piange la tragica scomparsa di Stefania Piva
FNopiInfermieriNT NewsRegionaliVeneto

Il Collegio Ipasvi di Rovigo piange la tragica scomparsa di Stefania Piva

Condividi
Il Collegio Ipasvi di Rovigo piange la tragica scomparsa di Stefania Piva
Condividi

Incredulità e tristezza nel direttivo provinciale degli infermieri: «Una grande persona e una grande professionista».

Incredulità, sgomento e una profonda tristezza. Sono queste le parole che meglio descrivono in questi giorni lo stato d’animo di tutta la comunità professionale infermieristica colpita dalla morte, improvvisa quanto tragica (a seguito di un incidente stradale, ndr), di Stefania Piva, responsabile del personale infermieristico della casa di cura Madonna della Salute di Porto Viro.

La notizia, arrivata sabato pomeriggio a poche ore dall’incidente stradale occorso a Ceregnano, ha gettato nello sconforto anche il direttivo del Collegio Ipasvi di Rovigo. «Nessuna parola – commenta il presidente Marco Contro – potrà lenire il dolore della famiglia e degli amici di Stefania. Tengo a manifestare il mio profondo cordoglio e quello di tutto il direttivo per l’improvvisa perdita della cara Stefania, per la quale nutro e sempre nutrirò grande stima come persona e come professionista. In molte occasioni, con la sua collaborazione, Stefania è stata essenziale, distinguendosi per competenza, sensibilità umana e professionale».

Una professionista che ha iniziato la propria carriera infermieristica nel 1985, quando si è iscritta all’albo del Collegio Ipasvi di Rovigo, compiendo poi un percorso di assoluto rispetto, fino a ricoprire un ruolo importante all’Ospedale di Porto Viro. «Stefania è l’esempio – affermano i responsabili del direttivo provinciale – di come dietro un’infermiera competente, dietro una brillante professionista, debba esserci una grande persona. Siamo vicini ai suoi famigliari, a tutti i suoi cari e, soprattutto, alla figlia Martina. Stefania ha lasciato nella nostra realtà professionale un segno indelebile, che non sarà dimenticato».

Collegio Ipasvi di Rovigo

 

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Tutti i concorsi in scadenza per infermieri, oss e altre professioni sanitarie
ConcorsiLavoroNT News

Concorso pubblico per 41 infermieri in Emilia-Romagna: tutte le informazioni utili

Sei graduatorie per assunzioni a tempo indeterminato nelle Aziende sanitarie di Parma,...

CdL InfermieristicaNT NewsStudenti

Insubria, un quinto dei posti di Infermieristica resta scoperto: 53 posti liberi

Appello del docente Filippini: serve un intervento politico e una campagna per...

CdL InfermieristicaNT NewsStudenti

Gestione infermieristica del dolore: un caso clinico e riflessioni sulle buone pratiche assistenziali

Autore: Davide Di Pierro,  infermiere presso l’unità operativa di Medicina del P.O. Castellaneta, c/o asl...