Roma, 19 novembre – “In questo anno e mezzo di pandemia abbiamo seguito sempre la stessa linea: quella di affidarsi alla scienza e di legiferare di conseguenza.
Nessuno dimentica i momenti complicatissimi che abbiamo affrontato, dell’emergenza sanitaria e delle conseguenze economiche e sociali. Abbiamo preso decisioni che sono state spesso molto sofferte.
Queste riflessioni dovrebbero accompagnarci ancora oggi: dobbiamo affidarci alla scienza. Dobbiamo farlo anche per tutti i professionisti sanitari che sono stati in prima linea nella fase più dura della pandemia, lavorando spesso in condizioni estreme”.
Così Marialucia Lorefice (M5S) presidente della commissione Affari sociali della Camera, intervenendo al secondo Congresso della Federazione Nazionale dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione.
“Ora dobbiamo metterci alle spalle la stagione dei tagli alla Sanità – continua Lorefice -. La parola chiave nella Legge di Bilancio deve essere ‘investimento’. Penso al Fondo sanitario, che viene ampliato di due miliardi all’anno nei prossimi tre anni.
E alla stabilizzazione del personale sanitario assunto durante l’emergenza Covid, un modo per ringraziare concretamente chi ha aiutato il Paese in una fase così complicata.
E poi la formazione: già nella Nadef, la Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza, in commissione Affari sociali avevamo chiesto di prevedere risorse per la specializzazione del personale delle professioni sanitarie. Queste sono alcune delle misure con cui il Parlamento vuole riconoscere il ruolo fondamentale dei professionisti sanitari”.
Redazione Nurse Times
- “Posso fare sesso con tua figlia di 5 anni?”: medico di famiglia del Michigan incastrato dalla mamma sotto copertura
- Monza: ostetrica condannata per omicidio colposo, neonata morta dopo parto in casa
- Valentina, 46 anni, cade in bagno e muore in ospedale prima delle dimissioni: 5 sanitari indagati
- Dolcficanti e declino cognitivo: lo studio sul possibile collegamento
- Comune di Caltanissetta: avviso per selezione di 5 oss
Lascia un commento