Home Infermieri FNopi L’Ordine di Firenze-Pistoia aderisce alla Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili
FNopiInfermieriNT NewsRegionaliToscana

L’Ordine di Firenze-Pistoia aderisce alla Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili

Condividi
L’Ordine di Firenze-Pistoia aderisce alla Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili
Condividi

Oltre a compromettere la vita sessuale e la salute delle donne, queste pratiche rappresentano una violazione dei diritti fondamentali della persona.

Oggi, 6 febbraio, ė la Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili, istituita dalle Nazioni Unite per condannare e sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema. Una pratica che ogni anno due milioni di bambine e ragazze nel mondo rischiano di subire.

Gli infermieri, che hanno da sempre una preponderante componente femminile e nell’ultimo decennio anche multietnica, sono particolarmente sensibili al problema. L’Ente ordinistico di Firenze-Pistoia esprime la propria condanna per le MGF nel rispetto di usi costumi, anche perché spesso gli interventi sono praticati da improbabili chirurghi, senza osservare le norme igienico-sanitarie e creando alle povere donne vittime della pratica, quasi sempre bambine, ulteriori problematiche legate agli esiti di tale barbarie.

Nonostante i passi avanti fatti e l’impegno a livello mondiale per condannarle, non si è ancora riusciti a debellare del tutto le MGF, che compromettono gravemente sia la vita sessuale che la salute delle donne e rappresentano una violazione dei diritti fondamentali della persona. Sebbene la pratica sia concentrata in Paesi lontani dal nostro quotidiano, l’aumento dei flussi migratori ci mette sempre più spesso di fronte al problema. Che accada vicino o lontano, quello che conta è l’urgenza di eliminare le MGF e tutelare la salute di donne e bambine.

Collegio Ipasvi Firenze-Pistoia

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...