Home NT News “L’omosessualità è una devianza sessuale causata dai vaccini”: la risposta del dott. Battiston
NT News

“L’omosessualità è una devianza sessuale causata dai vaccini”: la risposta del dott. Battiston

Condividi
“L’omosessualità è una devianza sessuale dovuta ai vaccini”: la risposta del dott. Battiston
Condividi

Sono passati esattamente 30 anni dall’eliminazione dell’omosessualità dal nomenclatore delle patologie psichiatriche e bum! In una torrida romanissima giornata di Agosto abbiamo avuto il privilegio di apprezzare una serie di demenzialità ed inesattezze scientifiche che neanche il peggior studente delle scuole medie sarebbe riuscito a mettere insieme.

È stato fantastico sentire in un unico e delirante discorso, il (faccio fatica a scriverlo) dott. Massimiliano Quaresima, che a quanto sappiamo esercita la professione sanitaria di terapista della riabilitazione, affermare che secondo alcuni biologi da lui contattati (immagino laureati a Topolinia o a Paperopoli) i vaccini conterrebbero cellule di feti abortiti e che proprio per questo hanno osservato un aumento dei casi di omosessualità precoce nei bambini.

Eh già, cari colleghi e cari “profani” i vaccini oltre a contenere i microchip di Big Pharma fanno anche diventare omosessuali! Incredibile no? Ma non è finita qui, non ancora pago il caro Quaresima si è prodotto in un altro pezzo di gran cabaret: ha caldeggiato l’ipotesi di un reinserimento dell’omosessualità nelle devianze della sfera sessuale. Vediamoci chiaro; nelle devianze della sfera sessuale sono inseriti: pedofilia, necrofilia, coprofilia, zooofilia e tante altre parafilie… ebbene, secondo non si capisce quale ragionamento secondo il Quaresima bisognerebbe rivedere il DSM IV.

Lascio a voi ogni considerazione, da parte mia ho fatto partire una mail inviata tramite pec alla segreteria dell’ordine TRSM-PSTRP per segnalare una condotta assolutamente fuori da ogni logica scientifica e gravemente offensiva.

Dott. Emanuele Battiston

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Sanità, Italia divisa tra timori e scetticismo. Lo rivela l’indagine “Risks that Matter” dell’Ocse

La sanità continua a rappresentare una forte fonte di preoccupazione per i...

CittadinoFarmacologiaNT News

Il caldo è nemico dei farmaci: da Aifa un vademecum per la corretta conservazione

Anche i farmaci temono il caldo. E per questo in estate, soprattutto...

NT NewsRegionaliSicilia

Asp Messina, al via un progetto di prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili per il personale scolastico

Nell’ambito delle attività previste dal Piano regionale della prevenzione 2020-2025 l’Asp Messina...