Home Regionali Lombardia Lombardia, la denuncia di Fp Cgil: “Direttori generali premiati con punteggi altissimi, ma obiettivi raggiunti grazie ai sacrifici dei dipendenti”
LombardiaNT NewsRegionali

Lombardia, la denuncia di Fp Cgil: “Direttori generali premiati con punteggi altissimi, ma obiettivi raggiunti grazie ai sacrifici dei dipendenti”

Condividi
indennità infermieri
Condividi

Di seguito un recente comunicato stampa a cura del sindacato.

Abbiamo appreso a mezzo stampa che i direttori generali delle ASST del territorio sono stati valutati, secondo i criteri previsti da Regione Lombardia, con punteggi altissimi (97 e 98/100) per il lavoro svolto nel 2021.

Ovviamente non spetta a noi mettere in discussione i risultati ottenuti dai dirigenti premiati né la loro veridicità. Mettiamo invece in discussione il sistema stesso di valutazione e la sua aderenza a un realtà che riteniamo tragicamente opposta. Un sistema di valutazione che non si pone domande centrali, e che allora poniamo noi: a quale prezzo si sono raggiunti gli obiettivi?

Quante ore di riposo hanno perso i dipendenti? Quanti straordinari hanno svolto i lavoratori? Quanti salti riposo? Quanti professionisti, schiacciati da turni massacranti, hanno abbandonato la sicurezza del posto di lavoro in ospedale, preferendo andare a lavorare nel privato o addirittura in libera professione? Quanto personale manca nelle piante organiche, e nonostante ciò si è spremuto per raggiungere gli obiettivi? Quanto sale la percentuale di commettere un errore quando si lavora centinaia di ore in più all’anno? A chi dovrebbe andare, veramente, quel premio?

Abbiamo un’idea di quelle che sono le risposte ad alcune di queste domande, ma crediamo che le abbia, ancor più precise, ciascun lavoratore e ciascuna lavoratrice che quotidianamente si presta a turni massacranti (in alcuni casi ancora da 12 ore), a salti di riposo, a ordini di servizio. Crediamo che queste risposte siano conosciute anche dai dirigenti premiati, a cui chiediamo un regalo in occasione delle feste e del compleanno del Servizio sanitario nazionale pubblico e universalistico (nato il 23 dicembre 1978): ringrazino ovunque e in ogni modo il lavoro di chi, davvero, permette ogni giorno il raggiungimento dell’unico, vero obiettivo da perseguire, la Salute.

Nel frattempo, come Fp Cgil, saremo al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori per sostenerli, affiancarli e rappresentarli, nella speranza che, soprattutto per loro e per i cittadini di cui si prendono cura, possa essere un sereno Natale.

Rsdazione Nurse Times

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook https://www.facebook.com/NurseTimes.NT

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Fad Ecm gratuito per infermieri, Fisioterapista e medici "pneumologia Ospedaliera e territoriale: dall'osas alle interstiziopatie"
ECM e FADInfermieriMediciNT News

La Commissione Nazionale Ecm delibera il meccanismo di compensazione dei crediti formativi

La Commissione nazionale per la formazione continua estende il termine del triennio...

CittadinoFarmacologiaNT NewsOncologia

Basalioma: possibile remissione con immunoterapico “locale”

Dopo aver dimostrato la sua efficacia nel melanoma, il farmaco immunoterapico Daromun,...

NT News

Usa, robot esegue per la prima volta un intervento chirurgico su paziente simulato senza aiuto umano

Per la prima volta un robot è riuscito a eseguire un intervento chirurgico su un simulatore di paziente, senza...

NT NewsRegionaliSicilia

Mazara del Vallo (Trapani), medici e infermieri a scuola di arabo

Un corso di lingua araba per professionisti sanitari che operano in contesti...