Home Lavoro Concorsi L’Irccs San Gerardo dei Tintori (Monza) assume 5 infermieri
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

L’Irccs San Gerardo dei Tintori (Monza) assume 5 infermieri

Condividi
L'Irccs San Gerardo dei Tintori (Monza) assume 5 infermieri
Condividi

Propopsto contratto a tempo indeterminato. Ci si può candidare entro il 29 giugno.

La Fondazione Irccs San Gerardo dei Tintori di Monza ha indetto un concorso per infermieri finalizzato alla copertura di cinque posti di lavoro con contratto a tempo indeterminato (APSF Professioni Sanitarie Infermieristiche), con riserva di un posto a favore dei volontari delle forze armate. Sarà possibile candidarsi entro il 29 giugno 2023.

Requisiti

Per accedere al concorso per infermieri all’Irccs San Gerardo dei Tintori occorre possedere i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
  • assenza destituzione o dispensa dall’impiego presso pubbliche amministrazioni o licenziamento a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo contratto collettivo;
  • laurea in Infermieristica – classe delle lauree in Professioni sanitarie Infermieristiche e Professione sanitaria ostetrica (Classe L/SNT1) oppure diploma universitario di infermiere o titoli equipollenti;
  • iscrizione al relativo albo dell’Ordine professionale.

Domanda di ammissione

I candidati al concorso per infermieri presso l’Irccs San Gerardo dei Tintori devono presentare la domanda di ammissione esclusivamente online entro il 29 giugno 2023.

La domanda dovrà essere corredata dalla documentazione che segue:

  • ricevuta del versamento di € 20,00;
  • documento di identità o di riconoscimento personale in corso di validità.

Selezione

La selezione dei candidati avverrà in base alla valutazione dei titoli e al superamento di due prove d’esame, una prova scritta ed una orale.

Le prove d’esame avranno a oggetto i seguenti argomenti:

  • argomenti specifici attinenti al profilo a concorso;
  • elementi di informatica;
  • verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese;
  • normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza: disposizioni normative vigenti relative alla prevenzione della corruzione (L. n. 190/2012; D.lgs. n. 33/2013; D.Lgs. n. 39/2013);
  • codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. 16.04.2013 n. 62) e del Codice etico e di comportamento della Fondazione (approvato con deliberazione dell’ASST di Monza n. 1325 del 29/12/2022 e disponibile sul sito aziendale.

Per qualsiasi altra informazione siconsiglia di consultare il BANDO.

Redazione Nurse Times

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...