Home Infermieri L’infermiere sale in cattedra nelle scuole spagnole: da settembre insegnerà ai ragazzi l’educazione sanitaria
InfermieriLavoroNormativeNT NewsSpecializzazioni

L’infermiere sale in cattedra nelle scuole spagnole: da settembre insegnerà ai ragazzi l’educazione sanitaria

Condividi
Condividi

La proposta di legge che istituisce la figura dell’infermiere scolastico è stata approvata dalla Commissione del Parlamento Andaluso. Sarà introdotto nelle scuole di quella regione iberica a partire dall’anno scolastico 2017/2018

La presenza di professionisti sanitari all’interno degli istituti scolastici rappresenta un’autentica conquista, al passo con i tempi e con una società in continua evoluzione.
L’infermiere scolastico avrà una formazione specialistica ottenuta mediante il conseguimento di un master universitario al termine del percorso di studi quadriennale per ottenere il titolo abilitante per esercitare la professione.

L’infermiere scolastico sarà inserito a tutti gli effetti nell’organigramma scolastico.

La deputata Marta Escrivà ha espresso la propria opinione: “L’infermiere è essenziale, se vogliamo affrontare il mondo giovanile in maniera globale. Con gli infermieri possiamo portare avanti un progetto globale di salute: dal monitoraggio dei bambini ad una campagna di prevenzione e sensibilizzazione alle sane abitudini”.
La parlamentare specifica che l’infermiere non sarà utilizzato per “mettere un cerotto”.
Considerando che l’Andalusia è la regione con più alta percentuale di gravidanze in età adolescenziale, che il 25% dei bambini sia obeso e che il 70% degli adolescenti consumino alcolici dopo i 14 anni, appare evidente come la presenza di un infermiere negli istituti scolastici assuma un’importanza fondamentale.

Il progetto globale renderà l’infermiere un vero protagonista riconoscendogli responsabilità in materia di educazione sanitaria.

Insegnerà a bambini e adolescenti come adottare stili di viti salutari, istruendoli sulle corrette abitudini alimentari, invitandoli a praticare attività sportiva e ad evitare l’abuso di alcolici e sostanze stupefacenti.
L’infermiere potrà anche educare gli adolescenti alla pratica del sesso protetto informandoli sui rischi correlati ai rapporti non protetti.

Ricoprirà un ruolo fondamentale anche nella gestione della patologie croniche che potranno affliggere molti bambini, riducendo l’assenteismo conseguente a somministrazione di farmaci a domicilio o in ospedale.

 

Simone Gussoni

Foto: web

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsPugliaRegionali

Asl Bari: “Stop a prelievi domiciliari non autorizzati”. Avviata verifica su infermieri

Una comunicazione urgente dell’Asl Bari avverte gli infermieri sul divieto di attività...

CdL InfermieristicaNT NewsStudentiTesi di Laurea - NeXT

La dott.ssa Bottalico presenta la tesi sulla donazione d’organi e l’impatto sui pazienti

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

Papilloma virus, arriva in farmacia il kit per l’auto-prelievo di muco vaginale
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Papilloma virus (Hpv): responsabile di 7.500 tumori ogni anno e causa di infertilità

Il papillomavirus virus (Hpv) è responsabile di 7.500 tumori all’anno in Italia...