Home Infermieri L’infermiere Cesare Rogai riceve una medaglia dal Presidente della Repubblica per aver rianimato un uomo
InfermieriNT News

L’infermiere Cesare Rogai riceve una medaglia dal Presidente della Repubblica per aver rianimato un uomo

Condividi
L’
Condividi

Cesare Rogai, infermiere iscritto all’ordine provinciale di Arezzo, è stato insignito con la medaglia con la Croce di Cavaliere e relativo diploma.

A conferirgli l’onoreficenza, per aver salvato un uomo in arresto cardiaco, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in persona.

La cerimonia della consegna si è svolta presso la Prefettura di Arezzo. Anche il sindaco di Terranuova Sergio Chienni ha presenziato.

L’episodio accadde 5 anni fa quando, nella sala di attesa del Distretto socio sanitario di Terranuova Bracciolini, un 79enne si accasciò a terra a causa di un malore.

L’uomo, in arresto cardiaco, venne prontamente rianimato da Rogai, professionista con alle spalle oltre 25 anni di esperienza. Inizio immediatamente le manovre di rianimazione cardiopolmonare intervallando massaggio cardiaco e respirazione artificiale, in attesa dell’arrivo dei soccorritori del 118.

L’episodio fece molto clamore nel territorio del Valdarno. Rogai era già noto nella zona per aver salvato diverse vite in passato in occasioni simili, quando svolgeva l’attività di bagnino.

L’infermiere Cesare Rogai riceve una medaglia dal Presidente della Repubblica per aver rianimato un uomo

Dopo l’ennesima vita salvata, qualcuno ha pensato di segnalare le imprese dell’infermiere al Presidente della Repubblica il quale, nei mesi scorsi, gli ha inviato una comunicazione informandolo dell’onorificenza.

“E’ stata una grande emozione ricevere questo riconoscimento – ha commentato Rogai – In realtà ho fatto solo il mio dovere ma fa piacere vedere che questi gesti sono così apprezzati”.

Anche la Direzione della Asl Toscana sud-est si è complimentata con l’infermiere ringraziandolo per la professionalità e la competenza dimostrate.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoNT NewsPrevenzioneRegionaliVeneto

ICAR 2025, da Padova prosegue l’impegno contro l’Hiv

Lo scenario è chiaro, ora serve un’azione decisa: è questo l’appello che...

CittadinoNT NewsSalute Mentale

Lavorare troppo cambia la struttura del cervello: lo studio

Lavorare troppo cambia il cervello: parola di scienziati. Un nuovo studio mette in...

NT NewsPugliaRegionali

Maculopatia, al Miulli di Acquaviva (Bari) debutta l’innovativo microscopio 3D

L’Ospedale Generale Regionale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti (Bari) si conferma...