Home NT News L’infermiera Daniela Poggiali rischia di tornare in carcere
NT News

L’infermiera Daniela Poggiali rischia di tornare in carcere

Condividi
1
Condividi

Daniela Poggiali, infermiera precedentemente dipendente dell’ospedale Umberto I di Lugo, rischia nuovamente di finire in carcere. Era stata precedentemente condannata all’ergastolo con l’accusa di essere l’assassina di un paziente deceduto nel reparto presso il quale era in servizio.

Era stata scarcerata dopo l’assoluzione ottenuta durante il processo di appello che si è svolto nel mese di luglio scorso.

Il capo di accusa per lei questa volta sarebbe il tentato furto di contanti dal portafogli di un uomo che si era recato a trovare la moglie in fin di vita. La presunta refurtiva sarebbe ammontata a 10 euro.

A cinque anni dal fatto è arrivato il verdetto della Cassazione: il ricorso presentato dai legali dell’ex professionista sanitaria dell’Ausl è stato rigettato e pertanto, in seguito alla condanna a tre mesi di reclusione, le porte della prigione potrebbero riaprirsi.

In aggiunta le è stata comminata una multa di 100 euro. Dovrà inoltre pagare le spese legali sostenute da quella che per anni è stata la sua azienda. Confermata infine la provvisionale da 2.000 euro per il lamentato danno d’immagine.

Le malefatte della Poggiali erano venute a galla grazie ad un’operatrice socio sanitaria che l’aveva notata inginocchiata ai piedi del letto della paziente con in mano il portafogli dell’anziano marito.

«Quando lei mi vide, provò a rimettere il portafogli nel borsello che era sul comodino», fu il racconto della oss. La Poggiali si è sempre difesa sostenendo che in realtà lei quel portafogli lo stava raccogliendo perché caduto.

Tale condanna andrà a sommarsi a quella precedente per i ripetuti furti in corsia nel biennio 2013/2014. Il totale della pena ammonta a quattro anni e sette mesi. Ora la 46enne rischia di tornare un’altra volta in carcere, dopo i 1003 giorni già trascorsi.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Cassazione: licenziamento legittimo anche per fatti gravi scoperti dopo l’assunzione

La Corte di Cassazione è tornata a esprimersi su un tema delicato...

Cosenza, infermiera vince ricorso contro Asp sui buoni pasto
NT News

Buoni pasto negati: infermieri di Camerino ottengono risarcimento di oltre 40.000 Euro

Accordo tra NurSind e AST riconosce il diritto ai buoni pasto per...

FNopiInfermieriNT News

Giornata del Sollievo (25 maggio): nel Codice deontologico il valore del ruolo svolto dagli infermieri nelle cure palliative

“L’infermiere previene, rileva e documenta il dolore della persona assistita durante il...

Chirurgia robotica: Al San Carlo di Nancy (Roma) operativo nuovo robot NAVIO per protesi ginocchio (riferimento per il centro-sud) 1
CardiologiaCittadinoNT News

Un robot per operare il cuore: al San Carlo di Nancy i primi interventi di cardiochirurgia robotica

Il Dipartimento Cardiovascolare di Ospedale San Carlo di Nancy di Roma, struttura romana di GVM Care...