Home Regionali Liguria Liguria, i concorsi per infermieri e oss svuoteranno le Rsa? Uil: “In arrivo la tempesta perfetta”
LiguriaNT NewsRegionali

Liguria, i concorsi per infermieri e oss svuoteranno le Rsa? Uil: “In arrivo la tempesta perfetta”

Condividi
Lucca, infermieri e oss in fuga verso le strutture pubbliche: Rsa vicine al collasso
Condividi

Alfonso Pittaluga, segretario regionale confederale di Uil Liguria, sottolinea il pericolo che i vincitori lascino le strutture private per entrare nella sanità pubblica.

Nei mesi scorsi anche la Uil ha caldeggiato la pubblicazione del bando di concorso Alisa per l’assunzione a tempo indeterminato di 700 infermieri e 274 oss in Liguria. Adesso che sono state deliberate le relative graduatorie e si procederà alle assunzioni, il sindacato evidenzia però un problema: la possibile fuga di personale sanitario dalle Rsa. Alle selezioni hanno infatti partecipato numerosi dipendenti di strutture private, e i vincitori sono ora pronti a entrare nella sanità pubblica.

“La scelta di riportare i concorsi al governo del territorio delle singole Asl, apparentemente, potrebbe contribuire a indire nuovi concorsi in tempi e con modalità decisamente più rapidi ed efficaci – dichiara Alfonso Pittaluga, segretario regionale confederale di Uil Liguria -. Il secondo tema riguarda la complessa programmazione regionale, con il problema degli anziani e della loro assistenza, sia essa nelle quattro mura domestiche che in strutture adeguate”.

Aggiunge il sindacalista: “Ci sono tutti gli elementi per una tempesta perfetta: molti operatori, avendo vinto un concorso pubblico, si stanno trasferendo dalle strutture private a quelle pubbliche. Questi operatori lasceranno un vuoto difficilmente colmabile nella struttura privata, e a questo vanno aggiunti anche i problemi legati all’esplosione dei costi energetici e a quelli dell’inflazione, che colpiranno in modo devastante le famiglie liguri”.

Uil sollecita pertanto la Regione Liguria a convocare subito tutte le parti in causa, sindacati e parti datoriali in primis, per trovare una soluzione che consenta nuove assunzioni nelle Rsa: “Occorre sostegno immediato alle famiglie, passando per un contributo eccezionale al terzo settore per far fronte all’esplosione di costi. Non c’è più tempo da perdere. Anzi, bisogna trovarlo. La Uil chiede un incontro urgente al governatore e assessore alla Sanità, Giovanni Toti, per far fronte alla tempesta perfetta”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito per infermieri: “L’evoluzione del ruolo dell’infermiere instillatore”

Sulla piattaforma Dynamicom Education è disponibile il corso Ecm Fad gratuito “L’evoluzione del...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Innovazione e intelligenza artificiale nel nursing contemporaneo: tra evoluzione tecnologica e umanizzazione della cura

Abstract L’evoluzione tecnologica sta ridefinendo in modo radicale il paradigma assistenziale infermieristico....

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Assistenza infermieristica al paziente con ictus ischemico: esperienza e formazione nella Stroke Unit

L’ictus ischemico è una delle principali emergenze neurologiche e rappresenta una delle...

MediciNT News

Ddl Semplificazioni approvato in Senato: come funziona il certificato di malattia a distanza

Tra i 73 provvedimenti presenti nel testo del Ddl Semplificazioni approvato dal Senato non...