Home Regionali Liguria Liguria, concorsone per Oss al via nel 2019
LiguriaNT NewsO.S.S.Regionali

Liguria, concorsone per Oss al via nel 2019

Condividi
Liguria, concorsone per Oss al via nel 2019
478740625
Condividi

Lo ha annunciato l’assessore regionale alla Sanità, Sonia Viale.

“Nel 2019, facendo tesoro dell’esperienza positiva del concorsone per gli infermieri, avvieremo le procedure per il concorso degli operatori sociosanitari nel sistema sanitario regionale ligure”. Così l’assessore alla Sanità della Regione Liguria, Sonia Viale, che in Consiglio regionale ha espresso parere favorevole sulla proposta di legge relativa alla costituzione di un registro degli operatori sociosanitari. Proposta approvata poi all’unanimità.

Viale ha quindi ampliato il concetto: “Così come per gli infermieri, per cui abbiamo portato a termine il concorsone nelle cinque Asl con l’assunzione di quasi 500 infermieri e la formazione di una graduatoria aggiornata che consente il turnover a fronte del progressivo pensionamento del personale in servizio, il prossimo anno avvieremo le procedure per il concorso rivolto al mondo degli operatori sociosanitari, per i quali abbiamo graduatorie vecchie e in esaurimento. L’auspicio è che serva a tanti operatori liguri e anche a chi, da fuori, deciderà di venire a lavorare in Liguria”.

L’assessore ha infine spiegato: “Questa richiesta nasce dall’esigenza di fare chiarezza rispetto a momenti di confusione o di scarsa conoscenza dei titoli corretti che abilitano all’esercizio di questa professione. Ritengo sia quindi un utile ausilio il fatto di avere un registro che possa aiutare a orientarsi rispetto a chi è effettivamente Oss, a tutela di questa importante professione e dei pazienti. Questo registro costituisce una specificità ligure, perché saremmo tra le poche regioni ad aver offerto questa opportunità. Si tratta di una figura di sempre maggiore rilievo nel nostro sistema sanitario”.

Redazione Nurse Times

Fonte: Dire

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Suicidio assistito, il Ssn fornisce medico e farmaco a una donna di Trieste: prima volta in Italia
NT News

Suicidio assistito in Italia: quando l’ASL riconosce i requisiti per la morte volontaria

Due casi emblematici (Ada e Mario) riaccendono il dibattito sul diritto a...

Carenza di infermieri in Lombardia: numeri impietosi. Ragioni e possibili soluzioni
LombardiaNT NewsRegionali

Arriva la “Super Intramoenia” in Lombardia: rischio di privatizzazione mascherata del SSN

La Giunta regionale (15 set.) approva una delibera che apre prestazioni a...

LombardiaNT NewsRegionali

Emergenza dimissioni al San Matteo – 18 unità solo a settembre

Riceviamo e pubblichiamo la nota della Fials La FIALS San Matteo denuncia con estrema...