Home Cittadino Educazione Sanitaria L’ictus raddoppia il rischio di demenza, lo studio
Educazione SanitariaNT News

L’ictus raddoppia il rischio di demenza, lo studio

Condividi
L'ictus raddoppia il rischio di demenza, lo studio
Condividi

Chi è stato interessato da un accidente cerebrovascolare avrebbe una probabilità più che doppia di sviluppare una demenza rispetto a chi non ha sofferto di questo temibile evento. Ad affermarlo una ricerca coordinata da David Llewellyn dell’University of Exeter Medical School (UK) e pubblicata su Alzheimer’s & Dementia.

Per arrivare a tali conclusioni, gli esperti hanno raggruppato i dati relativi a ben 3,2 milioni di persone presenti in altri 48 studi. Dall’analisi di questa grossa mole di informazioni, si sono resi conto chi aveva avuto di recente uno stroke mostrava una probabilità di 2,2 volte maggiore di sviluppare una forma di demenza rispetto a coloro i quali non avevano mai avuto un ictus. Ma non solo: vi sarebbe una probabilità superiore del 69% di sviluppare demenza per tutti coloro che hanno comunque una storia di ictus.

Gli autori della ricerca sottolineano come lo stroke sia “un fattore di rischio forte, indipendente e potenzialmente modificabile per tutte le cause di demenza”. Uno stile di vita corretto fatto di attività fisica, dieta mediterranea, poco alcool e niente fumo di sigaretta, secondo gli esperti è l’unico modo per avere evidenti benefici.

Ovviamente, la prevenzione resta l’arma più efficace. Anche perché, come dimostrò uno studio internazionale pubblicato su Lancet nel 2016 (VEDI) e che coinvolse 27000 individui, le cause di accidente cerebrovascolare sono prevedibili al 90%!

Alessio Biondino

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CalabriaNT NewsRegionali

Focus sul Diabete nella Giornata Internazionale dell’Infermiere con il XVI Congresso Nazionale OSDI

OSDI: Innovazione, ricerca e testimonianze per una migliore qualità di vita Si...

NT NewsRegionaliTrentino

Pedrotti (Opi Trento): “gli stipendi degli infermieri italiani sono del 20% più bassi rispetto alla media europea”

Pedrotti: “Gli infermieri sono centrali per il futuro della salute e dell’assistenza,...

FNopiInfermieriNT News

Presentato a Roma il primo Rapporto sulle Professioni Infermieristiche

FNOPI: “Partire dai dati per istituire una cabina di regia governativa con poteri...

AlimentazioneCittadinoNT NewsOncologia

Nutrizione, solo metà dei centri di oncologia ha percorsi dedicati

Una corretta alimentazione è riconosciuta come un pilastro fondamentale non solo nella...