Home Regionali Puglia Le RSA pugliesi lanciano l’allarme “Mancano infermieri” a rischio la salute dei cittadini
PugliaRegionali

Le RSA pugliesi lanciano l’allarme “Mancano infermieri” a rischio la salute dei cittadini

Condividi
rsa pugliesi
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo la lettera del presidente dell’Associazione Welfare a Levante rivolta al presidente Opi di Bari e alle autorità sulla carenza di infermieri nelle RSA pugliesi.

Preg.mi tutti,

sono a scriverVi interpretando l’esigenza dei nostri numerosi associati che come è noto quotidianamente assistono migliaia di persone anziane non autosufficienti e disabili gravi in centinaia di RSA e Centri Diurni.

Abbiamo gravi difficoltà nel reperire infermieri in tutta la regione e questo non è solo un problema di per se già grave in ordine agli obblighi assistenziali da assicurare ai pazienti, ma è un problema ulteriormente preoccupante poiché è correlato alle esigenze relative agli standards organizzativi previsti per l’autorizzazione e l’accreditamento.

In queste ore leggiamo del concorso della Asl Bari che si terrà a partire dal prossimo 7 settembre ove si sono iscritti quasi 17000 aspiranti. Allora io mi chiedo, ma invito tutti a chiederselo: dove sono ora queste 17000 persone?

È possibile che vi sono RSA e CD che non riescono a perfezionare contratti a tempo indeterminato poiché non vi sono richieste o peggio vi sono casi che rifiutano, mentre per un concorso pubblico appaiono a migliaia?

Qual è la sicurezza che a loro mancherebbe? Le RSA e i CD sono strutture che offrono garanzie di stabilità occupazionale oltre ad essere luoghi di cura ove l’Infermiere è protagonista della sua professione con rispetto e tutela di ogni suo diritto. Non è mai avvenuto che una RSA o un CD sia fallito o abbia interrotto la sua attività per motivi finanziari e questo sta a dimostrare che il settore ha fiducia dall’utenza, ha fatturati stabili seppur in questa fase condizionati dalle norme pugliesi non ancora attuate come in altre regioni a tutela verso queste realtà che da sempre sono fondamentali per la tenuta dell’intero sistema di assistenza territoriale.

Ma nonostante tutto e nonostante la grave emergenza in atto le strutture che solo con le loro forze (Infermieri e OSS in primis) hanno evitato le drammatiche esperienze vissute altrove, continuano a dimostrare abnegazione, senso del dovere e grande responsabilità anche verso i livelli occupazionali, ma poi a fronte degli esodi improvvisi e numerosi degli infermieri, possono fare ben poco e questo ci deve far riflettere attentamente ora affinchè un domani non sia troppo tardi.

Abbiamo bisogno del vostro aiuto, abbiano bisogno che l’Ordine sensibilizzi i suoi iscritti affinchè sostengano con la loro professione la grande importanza di queste strutture al servizio della pubblica utenza.

Al tempo stesso vi è l’urgente necessità che alle RSA e Centri Diurni siano assicurate da parte della Regione le provvidenze economiche utili a incentivare la permanenza degli infermieri nelle strutture che eseguono i LEA e quindi un servizio pubblico a tutti gli effetti. 

Sono certo di ogni Vostra premura e sono certo che ogni Infermiere saprà cogliere questo grido di allarme e la richiesta di aiuto che giunge da chi ammira il vostro lavoro condividendone deontologia e il patto “Infermiere Cittadino” che nella nobiltà dei suoi contenuti è fondamentale, ora come mai, a tutto il nostro stato sociale.

Spero altresì che le Istituzioni vorranno dare senso e porre rimedio con urgenza a questa fattispecie costante nel nostro sistema di assistenza.

Al Presidente dell’OPI prego di trasferire questa lettera anche ai colleghi delle altre province pugliesi e in ogni momento di disporre di ogni pronta nostra collaborazione.

Caramente,

Antonio Perruggini, Presidente Associazione di Categoria Welfare a Levante

In risposta all’articolo
Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...

Avvisi PubbliciEmilia RomagnaLavoroNT NewsRegionali

Ausl Piacenza: avviso pubblico per incarichi da infermiere

L’Ausl Piacenza ha indetto un avviso pubblico, per soli esami, finalizzato al...