Home NT News Le infermiere volontarie del Cives di Fermo protagoniste della raccolta farmaci per l’Ucraina
NT News

Le infermiere volontarie del Cives di Fermo protagoniste della raccolta farmaci per l’Ucraina

Condividi
Le infermiere volontarie del Cives di Fermo protagoniste della raccolta farmaci per l'Ucraina
Condividi

La Protezione Civile chiama e il Cives (Coordinamento infermieri volontari per le emergenze sanitarie)  risponde. Anche il Comitato fermano, nato nel 2017 a seguito dell’emergenza del sisma,  presieduto dalla montegiorgese Samanda Pettinari, che consta di 11 volontari, tutte donne, iscritte all’Opi ( ordine professioni infermieristiche) che lavorano quindi come professioniste sanitarie.

“Siamo state attivate dal dipartimento di protezione civile per contribuire alla preparazione e stoccaggio di farmaci da inviare in Ucraina- racconta la presidente- In concreto, insieme ad alcuni farmacisti e medici di base , nel centro di raccolta, all’interno del Centro Merci della Marsica  di Avezzano, abbiamo controllato e  suddiviso per tipologia e principi attivi tutti i farmaci qui confluiti dalla raccolta attivata dalla Regione  in Ospedali, Farmacie e privati. Una settimana di lavoro intenso, dalle 8  di mattino alle 20 di sera, per preparare 170 pallet di medicinali  che la Protezione civile ha già portato in Polonia per essere  poi consegnati a chi ne aveva fatto richiesta per fronteggiare l’emergenza della guerra”.

“ Per noi è stata una esperienza molto importante, che abbiamo vissuto in modo solidale con altre organizzazioni. E’ stato riconosciuto il  ruolo  dell’infermiere come protagonista sanitario e mettere al servizio la nostra professione in momenti di difficoltà per l’umanità come quello attuale, ci ha fatto sentire  protagoniste utili e di  concreto supporto.  La nostra è una piccola realtà sul territorio fermano, ma le volontarie che ne fanno parte hanno un cuore grande,  hanno risposto con slancio a questa chiamata e per questo voglio ringraziarle tutte”.

Samanda Pettinari sente profondamente il ruolo del volontariato e racconta  anche che il Cives è stato invitato ed ha partecipato all’organizzazione dell’evento per il trentennale del 118 che si è tenuto domenica scorsa  ( 20 marzo) a Roma . Ed è con commozione che ha vissuto il ringraziamento di Papa Francesco a tutti i volontari per l’impegno profuso, per la dedizione e la missione svolta per fronteggiare prima la pandemia e ora le conseguenze del conflitto russo-ucraino.  

Redazione Nurse Times

Fonte: viverefermo.it

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...