Home Regionali Emilia Romagna Lavoro, Casa di riposo “Perini” di Cortemaggiore (Piacenza) assume 7 oss
Emilia RomagnaNT NewsO.S.S.Regionali

Lavoro, Casa di riposo “Perini” di Cortemaggiore (Piacenza) assume 7 oss

Condividi
Lavoro, Casa di riposo "Perini" di Cortemaggiore (Piacenza) assume 7 oss
Condividi

Proposto contratto a tempo indeterminato. Termine per la presentazione delle domande fissato al 20 aprile 2023.

La Casa di riposo protetta “Dr. Gianna Perini” di Cortemaggiore (Piacenza) ha indetto un concorso per la copertura di sette posti da operatore socio-sanitario, da assumere con contratto di lavoro a tempo indeterminato. Si precisa che sul concorso opera la riserva di posto a favore dei volontari delle forze armate. Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 20 aprile 2023.

Requisiti – Per partecipare al concorso sono richiesti i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati appartenenti all’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
  • età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo;
  • idoneità psico-fisica all’impiego;
  • godimento dei diritti politici e civili;
  • non aver subito condanne penali e/o non avere procedimenti processuali che impediscano la costituzione di rapporto di lavoro presso una Pubblica Amministrazione;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni e non essere stati dichiarati decaduti da altro impiego pubblico;
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
  • diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media) o l’assolvimento dell’obbligo scolastico;
  • attestato di qualifica di operatore socio sanitario;
  • conoscenza della lingua inglese e degli applicativi informatici più diffusi.

Domanda di ammissione – La domanda di partecipazione, redatta su apposito modello, deve essere presentata tramite una delle seguenti modalità:

  • consegnata a mano presso l’Ufficio Amministrativo;
  • inviata tramite Pec all’indirizzo: [email protected].

Alla domanda è necessario allegare la seguente documentazione:

  • copia della ricevuta di versamento della tassa concorsuale di € 10,33;
  • copia di un valido documento d’identità;
  • copia dei documenti attestanti il diritto dei cittadini stranieri di partecipare al concorso (es. permesso di soggiorno);
  • copia di certificazione sanitaria che attesti la necessità di ausili e/o tempi aggiuntivi durante le prove;
  • copia dell’eventuale documentazione attestante il diritto di riserva.

Selezione – La selezione dei candidati avverrà mediante il superamento di due prove d’esame, una scritta e una orale. Tutte le successive comunicazioni, compresi il diario delle prove d’esame e la graduatoria, saranno pubblicate sul sito web dell’ente, alla sezione “Amministrazione trasparente > Bandi di concorso”.

Per ogni altra informazio si consiglia di consultare il BANDO.

Redazione Nurse Times

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Assistente infermiere, Fnopi: "Con questa figura si delineano nuove opportunità. Ora occorre impegno comune"
NT NewsO.S.S.

Assistente infermiere, la denuncia di Migep e Stati Generali Oss: “Politica e sindacati negano il confronto”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Angelo Minghetti (Federazione...

Nasce la figura dell'assistente infermiere: le critiche della Federazione Migep
NT NewsO.S.S.RegionaliSicilia

Migep, Stati Generali Oss e SHC: “Assistente infermiere in Sicilia rischia di frammentare sistema sanitario”

Di seguito la lettera che Angelo Minghetti (Federazione Migep), Gennaro Sorrentino (Stati...

CittadinoNT NewsPrevenzione

Hiv, la rivoluzione delle terapie e della prevenzione long-acting è realtà

Antonella Castagna, co-presidente Amit: “Questa nuova modalità di somministrazione cambia la qualità...