Home NT News La testimonianza di un infermiere isolato a Codogno:“Niente sotto controllo, è il panico assoluto”
NT News

La testimonianza di un infermiere isolato a Codogno:“Niente sotto controllo, è il panico assoluto”

Condividi
La testimonianza di un infermiere isolato a Codogno:”Niente sotto controllo, è il panico assoluto”
Condividi

Prosegue l’emergenza Coronavirus nella regione Lombardia. Pubblichiamo di seguito lo sfogo di un infermiere in servizio da giorni ormai presso l’ospedale di Codogno, ancora in attesa di ricevere il cambio da un altro collega.

«Tutto ciò che dicono non è vero, non c’è niente sotto controllo», spiega telefonicamente l’infermiere.

«È il panico assoluto, l’ospedale è chiuso al pubblico e i parenti dei degenti continuano a chiamare preoccupatissimi per i loro familiari ricoverati, che oggi sono stati sottoposti al tampone».

«La mia impressione è che prima abbiano lasciato scappare i buoi e poi – riflette il professionista sanitario – hanno chiuso la stalla».

Nel frattempo proseguono i colloqui telefonici tra la cooperativa incaricata dall’azienda sanitaria e gli infermieri disponibili a recarsi nel centro lombardo, per dare il cambio ad i colleghi ormai stremati.

La retribuzione oraria proposta è di 25 euro/ora oltre ad un gettone di 400 euro per la copertura delle spese di viaggio, per un impegno continuativo fino al 31 marzo 2020.

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...