Home Regionali Liguria La Spezia, non segnalarono dipendente malato su nave da crociera: indagati 2 medici
LiguriaNT NewsRegionali

La Spezia, non segnalarono dipendente malato su nave da crociera: indagati 2 medici

Condividi
La Spezia, non segnalarono dipendente malato su nave da crociera: indagati 2 medici
Condividi

Il marittimo era affetto da meningite tubercolare. L’accusa è falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici.

Due medici di una nave da crociera che era attraccata nel porto di La Spezia sono indagati con l’accusa di falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici. Nei loro confronti è stata formulata richiesta di rinvio a giudizio per un fatto risalente al 28 febbraio 2020, quando la pandemia da coronavirus stava per scoppiare, e riguarda la mancata segnalazione di un addetto alla ristorazione a bordo che da cinque giorni presentava sintomatologia febbrile e non rispondeva alla terapia antibiotica.

Quel dipendente, poi, era risultato affetto da meningite tubercolare. Secondo l’accusa, il primo medico della nave, 71 anni di Roma, e il medico addetto all’equipaggio, 72 anni di Genova, avrebbero omesso di segnalare al direttore sanitario di bordo e al comandante la presenza del marittimo. Pertanto avrebbero indotto lo stesso direttore sanitario e il comandante a dichiarare circostanze non veritiere nelle pratiche inoltrate all’Ufficio di sanità marittima di La Spezia, al fine di ottenere il via libera all’approdo in porto. In particolare, senza segnalare il marittimo malato, li avrebbero indotti a dichiarare falsamente di non avere emergenze sanitarie a bordo. Ciò induceva la Sanità marittima di La Spezia a rilasciare, sulla base delle suddette false dichiarazioni, il certificato di libera pratica sanitaria.

Le indagini, condotte dalla polizia giudiziaria della capitaneria di porto di La Spezia, erano scaturite dai controlli sui contagi da Covid-19, che proprio in quel periodo stavano crescendo a dismisura, tanto da determinare da lì a poco il lockdown, causandio gravi problemi anche sulle navi da crociera.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Buoni pasto negati per anni: il Tribunale condanna l’AST Ancona. Infermieri risarciti, NurSind esulta

Il NurSind: “Contratto va applicato, non interpretato” ANCONA – Una sentenza destinata...

Buona Pasqua a tutti i pazienti: al vostro fianco ci sarà sempre un operatore sanitario
NT News

La Pasqua degli infermieri, medici, Oss e di tutti gli operatori sanitari

La nostra redazione esprime sincera gratitudine a infermieri, operatori socio‑sanitari, medici e...

Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...