Home NT News La Puglia vince il “Premio Innovazione Digitale nella Sclerosi Multipla” con il progetto della Fondazione “Casa Sollievo della Sofferenza”
NT News

La Puglia vince il “Premio Innovazione Digitale nella Sclerosi Multipla” con il progetto della Fondazione “Casa Sollievo della Sofferenza”

Condividi
La Puglia vince il "Premio Innovazione Digitale nella Sclerosi Multipla" con il progetto della Fondazione "Casa Sollievo della Sofferenza"
Condividi

Sul podio la Puglia nell’ambito della sanità digitale. La Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza IRCCS si aggiudica il Premio patrocinato dalla SIN (Società Italiana di Neurologia) per la sperimentazione di una piattaforma digitale agile sviluppata in collaborazione con Openwork

Nuovo traguardo per la Puglia nelle tecnologie digitali più evolute in ambito sanitario. Il progetto eHealth Platform, si è  aggiudicato ex aequo il primo premio del valore di 40.000€, alla V edizione del “Premio Innovazione Digitale nella Sclerosi Multipla”; promosso da Merck, azienda leader in ambito scientifico e tecnologico, e patrocinato dalla Società Italiana di Neurologia (SIN).        

Il progetto eHealth Platform, proposto dal Dottor Maurizio Angelo Leone, Direttore della UO Neurologia della Fondazione “Casa Sollievo della Sofferenza” IRCCS di San Giovanni Rotondo; è nato dall’esigenza dei clinici di monitorare costantemente e fornire teleassistenza ad alcuni giovani malati di sclerosi multipla seguiti dal proprio domicilio.

La piattaforma, realizzata da un network di aziende pugliesi coordinate da Openwork, è stata premiata in base alla sua capacità di “favorire l’adattamento e la convivenza con la patologia della Sclerosi Multipla attraverso la Digital Technology”, oltre che per la sua applicabilità nella pratica clinica e la possibilità di essere implementata su scala nazionale.

eHealth Platform consente di modellare un piano diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) in formato digitale e personalizzato sulle condizioni di salute del paziente preso in carico dalla struttura sanitaria.

Al centro dell’architettura tecnologica del sistema c’è Jamio openwork, la piattaforma BPM cloud e “zero-code” realizzata dall’azienda informatica pugliese Openwork; in grado di gestire e monitorare l’avanzamento del PDTA, di integrare le funzionalità di teleassistenza mediante l’utilizzo di vari dispositivi multiparametrici e un fitbit per la qualità del sonno di cui sono dotati i pazienti al fine di verificare l’aderenza terapeutica dei pazienti affetti da patologie croniche come la sclerosi multipla.

Il paziente è spesso costretto a riprogrammare la propria vita a causa della variabilità clinica e dell’imprevedibilità del decorso della patologia. Aiutare le persone con sclerosi multipla nella gestione delle proprie attività diventa, quindi, di fondamentale importanza.

La tecnologia in questo svolge un ruolo fondamentale diventando spesso un supporto basilare nel miglioramento della qualità di vita delle persone con sclerosi multipla e anche di coloro che se ne prendono cura”, ha commentato il prof. Gioacchino Tedeschi, presidente della Società Italiana di Neurologia, nonché presidente della commissione del premio.

Siamo davvero molto soddisfatti della qualità dei progetti che hanno partecipato a questa quinta edizione del Premio Innovazione Digitale nella Sclerosi Multipla – ha dichiarato Andrea PaolilloMedical Affairs Director di Merck in Italia.

Il nostro augurio è che le proposte selezionate possano essere rapidamente sviluppate e rese disponibili alle persone con SM, così da avere quanto prima un impatto positivo sulle loro vite”.

Ultimi articoli pubblicati


Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...