Home NT News La presidente IPASVI Mangiacavalli ospite il 29 marzo nel programma Tagadà di La7
NT News

La presidente IPASVI Mangiacavalli ospite il 29 marzo nel programma Tagadà di La7

Condividi
Condividi

Continua il dibattito sulla rete dopo le infelici dichiarazioni della presentatrice Tiziana Panella e dei suoi illustri ospiti nella trasmissione televisiva di La7 “Tagadà” andata in onda lo scorso 18 marzo, dove si argomentava di un presunto caso di malasanità.

Le dichiarazioni maldestre dei partecipanti alla trasmissione hanno sin da subito fatto il giro del web, scatenando indignazione tra gli infermieri italiani proprio per il messaggio sbagliato che ne usciva offuscando l’immagine degli infermieri: ospiti totalmente impreparati sul triage in pronto soccorso, non avendo, evidentemente, alcuna preparazione a riguardo, creando un clima di sfiducia e allarmismo nella popolazione.

A seguito della netta presa di posizione assunta dalla Federazione Nazionale IPASVI e delle varie pressioni che sono state esercitate da numerose società scientifiche e da tantissimi infermieri, e non, la redazione della trasmissione TV Tagadà ha invitato per il 29 marzo la presidente Barbara Mangiacavalli per replicare alle dichiarazioni lesive della professionalità e della dignità degli infermieri.

La professione infermieristica viene sottoposta da tempo ad una gogna mediatica indecorosa e infondata che sembra non avere fine, soprattutto dopo le ultime vicende che hanno visto come protagonisti l’ordine dei medici di Bologna e gli infermieri del servizio di emergenza urgenza 118 (VEDI).

Questa redazione da tempo denuncia la pericolosità di questa deriva mediatica, accusando per prima la vicenda di La7 (VEDI), richiedendo ufficialmente una doverosa rettifica prevista dalla legge (VEDI) e raccogliendo i sentimenti di sdegno dei colleghi che da anni prestano la loro professionalità proprio nel Pronto Soccorso e nel triage (VEDI).

Nurse Times seguirà con attenzione la trasmissione del prossimo 29 marzo che andrà in onda alle 14:20 su La7, per approfondire e rendere trasparente l’informazione quale mezzo fondamentale per far finalmente luce su questa diatriba, nell’interesse dei cittadini, degli operatori e del sistema sanitario.

Savino Petruzzelli

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...