Una rappresentanza degli operatori socio-sanitari ha incontrato il vicepresidente del Consiglio regionale, Stefano Scaramelli, che ha promesso di prorogare la scadenza della graduatoria.
“Sono tanti i senesi che hanno vinto il concorso Estar per operatore socio-sanitario del 2021, ma nessuno li ha mai chiamati perché mancherebbero i fondi per le assunzioni. Il 21 aprile 2024, però, la graduatoria scadrà e gli sforzi di tanti professionisti del settore (2.600 selezionati su 9mila partecipanti) che hanno sostenuto prove d’esame rischiano di essere vanificati (vedi articolo)“.
Questa la denuncia di una rappresentanza degli oss senesi e toscani, che hanno incontrato il vicepresidente del Consiglio regionale, Stefano Scaramelli.
“Manca il personale – denuncia Fatiha Atay, rappresentante delle oss per l’Azienda Usl Toscana Sud Est –, ma noi che abbiamo vinto il concorso pubblico nel 2021 siamo stati dimenticati. In ospedale ci sono lavoratori costretti a lavorare il doppio: la proporzione è di un operatore per 46 pazienti. Inoltre ci vediamo passare avanti personale preso da cooperative o tramite agenzie interinali. Per questo abbiamo deciso di agire a livello politico”.
L’8 marzo scorso i vincitori del concorso per oss avevano protestato davanti al Palazzo della Regione. Quindi hanno iniziato a contattare politici e amministratori per renderli partecipi della situazione che stanno vivendo, ma senza ottenere risposta. Scaramelli si è invece impegnato a predisporre un atto per chiedere alla Giunta di prorogare la scadenza della graduatoria.
L’assessore regionale alla Salute, Enrico Bezzini, il 2 febbraio u.s. aveva risposto all’interrogazione del consigliere Marco Stella, affermando che la Graduatoria oss “non scorre perché ne sono stati già assunti 1.800”. La controreplica del consigliere regionale: “Allora perché è stato bandito il concorso?”.
Redazione Nurse Times
Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes
- Alzheimer, Aifa: “Nuove prospettive grazie ai biomarcatori in grado di predire la malattia”
- Asst Santi Paolo e Carlo: concorso per 30 posti da infermiere
- Rinnovo Ccnl Sanità, è ancora fumata nera. Nursind: “Contrattazione picconata da alcuni sindacati. Ora intervengano Governo e Regioni”
- Giornata nazionale del personale sanitario, Nursing Up: “Infermieri sempre più infelici, stanchi e sulla soglia della povertà”
- Obbligo di test anti-droga periodici per toghe e camici bianchi: la proposta di legge dell’onorevole Romano
Lascia un commento