Home Infermieri FNopi La consulta FNOPI garantirà percorsi omogenei nei corsi di laurea in infermieristica
FNopiNT News

La consulta FNOPI garantirà percorsi omogenei nei corsi di laurea in infermieristica

Condividi
La consulta FNOPI garantirà percorsi omogenei nei corsi di laurea in infermieristica
Condividi

Maxi-riunione della Consulta della formazione universitaria FNOPI sugli argomenti caldi del momento per la professione infermieristica: fabbisogni – legati anche alla forte carenza di organici -, docenze universitarie, specializzazioni.

Alla sessione svolta in presenza e in videoconferenza nella sede della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI), hanno partecipato 160 tra professori, direttori/coordinatori dei corsi di laurea in infermieristica, dei corsi di laurea in infermieristica pediatrica e dei corsi di laurea magistrale in scienze infermieristiche e ostetriche.

La riunione ha portato alla condivisione di linee di indirizzo sulla formazione infermieristica e all’analisi dell’attuale contesto formativo.

I temi al centro del dibattito sono stati le docenze accademiche a contratto nel Ssn e l’attività dei coordinatori e dei tutor dei corsi di laurea.

Le valutazioni sulla formazione e sulle opportunità da percorrere hanno preso in considerazione anche le nuove possibilità offerte dal PNRR.

L’obiettivo è quello di garantire percorsi formativi omogenei a livello nazionale dal punto di vista organizzativo dei poli didattici, l’analisi dell’offerta formativa dei posti negli atenei e dell’attrattività della professione, concentrandosi sulle necessità future di sviluppo.

La Consulta continuerà a lavorare in gruppi di lavoro tematici per rivedersi poi a breve e periodicamente in modo da concretizzare le azioni da prendere per i vari aspetti analizzati

La Consulta, nata nel giugno 2017 per favorire il confronto e la crescita culturale sulle tematiche di interesse per la professione infermieristica, sviluppa la collaborazione e il coordinamento tra la Federazione, tutti i professori e chiunque a livello universitario si occupi della formazione professionale infermieristica con incarichi di responsabilità ed è, quindi, un luogo di confronto e di comunicazione e ha un ruolo di proposta nei confronti della stessa Federazione proponendo, segnalando e collaborando sulle diverse tematiche di interesse.

I pareri espressi dalla Consulta sono valutati poi dal Comitato Centrale della Federazione e contribuiranno ad orientare la politica istituzionale.

Redazione Nurse Times

Fonte: Fnopi

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...