Home NT News L’ITALIA UN PAESE PER VECCHI/2. Un emen­da­mento fatto su misura
NT News

L’ITALIA UN PAESE PER VECCHI/2. Un emen­da­mento fatto su misura

Condividi
Condividi

L’ITALIA SEMPRE PIU’ UN PAESE PER VECCHI?

La risposta in due emendamenti: il primo un’emendamento soppressivo che riporta il tetto del pensionamento a 70 anni per gli universitari e a 65 per i medici pubblici, eliminando il pensionamento d’ufficio per i primari; il secondo è pas­sato a mag­gio­ranza al Senato che esclude ordini e col­legi dagli obbli­ghi di incom­pa­ti­bi­lità e di incon­fe­ri­bi­lità degli inca­ri­chi.

Come sottolinea il prof. Cavicchi Ivan nel suo editoriale pubblicato su IL MANIFESTO

…”È la rispo­sta del governo Renzi alla nostra bat­ta­glia per sanare i con­flitti di inte­ressi che riguar­dano soprat­tutto sena­tori di Pd e Forza Ita­lia che allo stesso tempo sono anche pre­si­denti dei tre più impor­tanti ordini pro­fes­sio­nali del paese: medici, far­ma­ci­sti e infer­mieri. Quasi l’intero popolo della sanità.

L’emendamento che in pra­tica evita di attuare il decreto legge n. 39 in attua­zione della legge n. 190/2012, («dispo­si­zioni per la pre­ven­zione e la repres­sione della cor­ru­zione e dell’illegalità nella pub­blica ammi­ni­stra­zione»), è il frutto della tra­sver­sa­lità degli inte­ressi per­so­nali in gioco, e ammette la pos­si­bi­lità di fare il pre­si­dente di ordine anche se si è pensionati. Un emen­da­mento quindi fatto su misura per la sena­trice Sil­ve­stro, che come pre­si­dente Ipa­svi (Fede­ra­zione nazio­nale col­legi infer­mieri) è già pen­sio­nata, e per il sena­tore Bianco, che se non è già in pen­sione è pros­simo ad andarci.

Que­sto emen­da­mento, esclu­dendo ordini e col­legi dall’incompatibilità e dall’inconferibilità degli inca­ri­chi di pre­si­denza, non mette tetti ai man­dati né al loro rin­novo. Per cui coloro che da molti lustri occu­pano delle pol­trone pos­sono con­ti­nuare ad occu­parle all’infinito. Non a caso il M5S che da solo ha fatto la bat­ta­glia con­tro, ha defi­nito l’emendamento «salva gerontocrazia»…
A fronte di tutto questo riproponiamo gli stessi interrogativi al Governo presieduto dal premier RENZI:

Dove sono finiti tutti i proclami del governo contro la casta?

Questo governo ha già esaurito la sua spinta riformatrice?

L’ITALIA sempre più un paese per VECCHI, dove la politica fa di tutto per affrancarsi pezzi di potere.
Redazione
Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...