Home NT News Istituto superiore di sanità, Ricciardi lascia la presidenza
NT News

Istituto superiore di sanità, Ricciardi lascia la presidenza

Condividi
Istituto superiore di sanità, Ricciardi lascia la presidenza
ISS, PRESENTAZIONE DEL PORTALE DELLA CONOSCENZA PER CONTRASTARE LE FAKE NEWS IN MEDICINA
Condividi

Dall’iniziop del nuovo anno si dedicherà all’attività di ricerca e accademica. Il commento del ministro Grillo.

Dal 1° gennaio, dopo un anno da commissario e a tre anni e mezzo dalla sua nomina a presidente, Walter Ricciardi, lascerà la guida dell’Istituto superiore di sanità per dedicarsi pienamente all’attività di ricerca e accademica.

“Negli ultimi quattro anni e mezzo mi sono impegnato profondamente per il risanamento e il rilancio dell’Istituto superiore di sanità – dichiara Ricciardi – e oggi lascio un ente di ricerca solido dal punto di vista economico-finanziario, riorganizzato dal punto di vista gestionale, attivo e stimato sia a livello nazionale che internazionale per qualità e quantità delle sue prestazioni, dove è stato creato un museo che rappresenta anche un luogo di memoria e diffusione della cultura scientifica. Ritorno alle attività di ricerca, d’insegnamento e professionali con le quali penso di poter contribuire in modo produttivo allo sviluppo scientifico, economico e sociale del Paese”.

Prosegue Ricciardi: “Ringrazio il ministro Giulia Grillo per la fiducia che mi ha espresso perché io continui a rappresentare l’Italia nell’Executive Board dell’Oms. Da gennaio potrò dedicarmi con più tempo e maggiore intensità al mio ruolo di professore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e di presidente della World Federation of Public Health Associations. Ciò mi consentirà di portare la nostra tradizione di sanità pubblica in tutto il mondo e di promuovere all’estero l’immagine e la qualità della ricerca del nostro Paese, che ho avuto l’onore e l’onere di servire, vivendo un’esperienza entusiasmante, condivisa con i ricercatori e con il personale tecnico e amministrativo, al quale va il mio ringraziamento per avermi sempre sostenuto e seguito con impegno e responsabilità”.

Non si è fatto attendere il commento del ministro della Salute, Giulia Grillo, che in una nota ha scritto: “Accetto le dimissioni del professor Ricciardi dalla presidenza dell’Istituto superiore di sanità. Ero a conoscenza da qualche settimana della sua volontà, che rispetto. Il presidente lascerà l’incarico dal 1° gennaio e contestualmente nomineremo un commissario per assicurare il funzionamento della macchina amministrativa, perché è necessario garantire continuità operativa all’Istituto, che è un fiore all’occhiello del nostro Paese”.

Redazione Nurse Times

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CampaniaNT NewsRegionali

Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante

Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella...

Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
NT News

Mazzella (M5S): “Tutte le malattie rare nei Lea. Nessuno sia lasciato indietro”

“In qualità di capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali...

CittadinoGravidanzaNT News

Frammento di anticorpo per bloccare la fecondazione: nuovo passo verso la contraccezione non ormonale

Un nuovo studio del Karolinska Institutet (Svezia) mostra come un piccolo frammento di anticorpo...